nov222019
L'Italia si colloca al quarto posto al mondo nella classifica del Medicine Price Index 2019, che mappa le differenze nei costi dei medicinali in tutto il globo. Il primato per i prezzi più cari spetta agli Stati Uniti, dove i medicinali costano...

nov202019
Tredici case farmaceutiche a capitale italiano (ribattezzate "Fab13") aderenti a Farmindustria (Dompè, Menarini, Molteni, Zambon, Abiogen Pharma, Angelini, Recordati, Chiesi, Italfarmaco, Mediolanum, I.B.N Savio, Kedrion e AlfaSigma), che vantano...

ott232019
Crollo del settore edilizio, ma balzo di gran parte del manifatturiero, con le tre effe virtuali di " food, fashion e pharma " a trainare: è la descrizione degli anni duemiladieci che dovrebbe conoscere ogni italiano e forse prima ancora ogni operatore...

ott102019
«Il messaggio da mandare oggi è che la salute è un investimento, basta con i vecchi paradigmi a silos che non hanno portato da nessuna parte. E' vero che ognuno di noi è portatore d'interessi, ma dobbiamo lasciarli da parte. Sta arrivando...

lug42019
Un asset strategico dell'economia italiana, un settore innovativo che produce vita e un comparto che registra il più alto incremento di occupazione. L'industria biofarmaceutica rappresenta un hub produttivo, un sistema vitale che però, tra...

lug42019
«Una leale collaborazione è proficua per tutti, quindi, non bisogna assolutamente pensare di essere nemici, ma ognuno deve svolgere il proprio ruolo. Noi lo abbiamo dimostrato quest'anno risolvendo la partita del payback e lo stiamo portando avanti...

giu272019
Riconfermato Massimo Visentin alla guida del gruppo Prevenzione di Farmindustria per il biennio 2019-2021. Rieletto al secondo mandato, Visentin è componente del Comitato di Presidenza di Farmindustria, nonché presidente e amministratore...

giu72019
Giorgio Bruno è stato confermato Presidente del Gruppo Produttori Conto Terzi di Farmindustriaper il biennio 2019-2021. Il Gruppo riunisce le imprese farmaceutiche specializzate nella produzione, controllo e sviluppo di farmaci, effettuati su...

apr92019
Il rettore dell'Università di Bologna Francesco Ubertini ha consegnato il Sigillo di Ateneo a Massimo Scaccabarozzi , Presidente di Farmindustria che ,nell'occasione, ha tenuto una lezione magistrale su "L'innovazione farmaceutica per un futuro...

mar132019
«La ricerca farmaceutica è quasi interamente finanziata dalle imprese: a cominciare dagli oltre 700 milioni all'anno destinati alle strutture pubbliche per gli studi clinici. Il valore della nostra produzione farmaceutica ha consentito all'Italia...