nov152019
Farmaco-resistenza, Big data sanitari, overdose da oppioidi, farmaci per patologie neurodegenerative, nuove terapie per i tumori. Sono questi i temi su cui verterà il 39° congresso nazionale della Società italiana di farmacologia che si...

mar272018
È disponibile anche in Italia in regime di rimborsabilità, una nuova terapia antibiotica che promette di essere efficace contro i batteri Gram-negativi, tra i nemici numero uno della sanità pubblica, in particolare dei pazienti ospedalizzati....

feb202018
In uno studio pubblicato su Eurosurveillance, rivista del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), il gruppo di lavoro diretto da Edoardo Carretto , direttore del Laboratorio di microbiologia dell'Arcispedale Irccs Santa...

dic12016
In uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Investigations un gruppo di ricercatori e clinici del Dipartimento di oncologia sperimentale dell'Istituto europeo di oncologia di Milano ha individuato i meccanismi, finora sconosciuti, della resistenza...

ott192015
Un articolo pubblicato su The Lancet Infectious Diseases segnala che l'aumento delle resistenze agli antibiotici potrebbe avere conseguenze disastrose nei pazienti sottoposti a chirurgia o chemioterapia. Secondo gli autori coordinati da Ramanan Laxminarayan...

giu32015
Migliorare la conoscenza e la comprensione della resistenza agli antimicrobici; rafforzare la sorveglianza e la ricerca; ridurre l'incidenza delle infezioni; ottimizzare l'uso dei farmaci antimicrobici; garantire investimenti sostenibili nella lotta contro...

ott92014
L’uso di antibiotici ad ampio spettro come piperacillina-tazobactam e di farmaci come la vancomicina contro i patogeni resistenti è comune nel trattamento delle infezioni di comunità e nei pazienti ricoverati in reparti diversi dalle unità di terapia...

set182014
Il 50% dei pazienti che si rivolgono al cardiologo sono insulino-resistenti e i problemi cardiovascolari rimangono la causa numero uno di morte tra chi soffre di diabete: per questo tipo di pazienti, infatti, il 50% della mortalità è legata...

lug92014
Ci sono buone e cattive notizie sulla resistenza agli antibiotici da parte dei germi che causano malattie di origine alimentare, secondo un rapporto dei Centers for disease control and prevention (Cdc). I dati più recenti del Narms, National antimicrobial...

lug82014
La Casa Bianca lancia una nuova iniziativa nell’ambito della sanità globale. A distanza di cinque anni dal programma Global health initiative, del maggio 2009, viene annunciata la Global health security agenda-Ghs Agenda, con una collaborazione diplomatica...