Farmacisti

feb102012

Balduzzi, deroghe al blocco turn over nel Patto salute

Per il blocco del turn over nel settore pubblico ci attiveremo per ottenere delle deroghe mirate che permetteranno di ridurre anche il precariato. Il tutto dovrà essere inserito nel Patto per la Salute che potrebbe vedere la luce entro fine aprile.
transparent

feb72012

In Francia sono i medici a chiedere la ricetta elettronica

Anche in Francia si comincia a parlare di ricetta elettronica. E di sperimentazioni nelle quali coinvolgere farmacie e prescrittori. La cosa insolita è il fatto che da quella parte delle Alpi a mettere l’argomento sul tavolo è stato il Consiglio nazionale degli ordini sanitari
transparent
Balduzzi convoca Federfarma, sciopero rinviato

gen312012

Balduzzi convoca Federfarma, sciopero rinviato

Slitta a data da destinarsi lo sciopero nazionale delle farmacie che Federfarma aveva indetto per domani. La decisione è stata ufficializzata ieri sera dopo una riunione del consiglio di presidenza del sindacato e vuole rappresentare un messaggio di disponibilità
transparent

gen252012

Un fenomeno preoccupante: l’enorme incremento della vendita di farmaci tramite internet

Sugli Annals of internal medicine è comparsa recentemente la denuncia di un fenomeno sempre più sviluppato soprattutto negli Stati Uniti, ma in preoccupante crescita anche in Europa e in Italia e purtroppo ancora sottostimato: il troppo facile accesso...
transparent

gen172012

Parafarmacie: le farmacie non fanno sconti sulla fascia c

Non solo la bozza del decreto sulla Liberalizzazione che sta circolando in questi giorni rischierebbe di decretare il fallimento delle 3.800 parafarmacie oggi presenti sul territorio, ma in mancanza della liberalizzazione totale della fascia C si limiterebbero gli sconti
transparent

gen112012

Marino, no a ereditarietà farmacie. Racca: riguarda solo il 20%

No a riforme “dimezzate” nelle liberalizzazioni: i farmacisti aprano a un vero cambiamento. A chiederlo è Ignazio Marino, senatore del Pd e presidente della Commissione d'inchiesta sul Servizio Sanitario Nazionale
transparent

gen112012

Liberalizzazione fascia C, Aifa: nessuna lista ma solo i criteri

Sui farmaci di fascia C che, in base a quanto prevede la Manovra di dicembre, usciranno dalla farmacia perdendo l’obbligo di ricetta l’Aifa non pubblicherà nessuna lista, ma si limiterà a definire i criteri che guideranno la selezione. E’ quanto ha precisato...
transparent
Fascia C: rischi per Fimmg, via libera da Simg

dic162011

Fascia C: rischi per Fimmg, via libera da Simg

L'eventualità che alcuni farmaci della fascia C siano venduti senza prescrizione e fuori dalla farmacia contenuta nella Manovra suscita il dibattito tra i medici, tra chi pensa ai rischi di un abuso echi pensa che la fascia C andasse comunque rivista.
transparent

dic162011

D’Ambrosio, modifiche a liberalizzazione di buon senso

Non è d’accordo, Luigi D'Ambrosio Lettieri, con chi definisce le modifiche alla liberalizzazione della fascia C introdotte un colpo di mano. Si tratta invece di «buon senso e di una opportuna tutela della salute pubblica».
transparent

dic162011

Garattini: sicurezza medicinali da presenza farmacista

Secondo Garattini, dietro alle polemiche sulla liberalizzazione della fascia C non c’è un problema di sicurezza, garantita dalla presenza del farmacista, ma economico: se quei medicinali uscissero dalla farmacia, i titolari perderebbero una fetta di fatturato.
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi