
set122022
«Ci avviamo verso una sanità sempre più di prossimità, vicina ai cittadini, di cui il farmacista territoriale è diventato figura centrale. In questi anni, e tanto più durante la pandemia, i farmacisti si sono, infatti,...

lug32022
E' pronto lo schema di accordo tra governo e regioni. Per l'anno accademico 2022-23 il Paese immatricolerà a Medicina 16354 medici. Lo dicono governo e regioni mentre la Federazione degli Ordini ha espresso un numero più basso, 11 mila,...

giu192022
La Società scientifica dei farmacisti ospedalieri Sifo compie 70 anni: era il 14 giugno 1952 quando 11 farmacisti ospedalieri si ritrovavano presso un notaio di Varese, erano Giovanni Angelini , Guido Cuccia , Leopoldo De Rada , Gioconda Favetta...

giu122022
Nasce una collaborazione a largo raggio tra la Fondazione Cannavò e l'Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi sanitari (Altems) che prevede corsi di perfezionamento per farmacistiche hanno l'obiettivo di evidenziare l'evoluzione del ruolo...

giu72022
Dal 20 a 22 ottobre torna FarmacistaPiù, il congresso dei farmacisti italiani - realizzato con il patrocinio della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI), su iniziativa di Federfarma, Fondazione Cannavò e Utifar e con l'organizzazione...

giu62022
A fronte dei profondi cambiamenti della professione del farmacista in risposta alle nuove esigenze e criticità del Servizio Sanitario dovute all'emergenza pandemica, si rinnova l'annuale appuntamento con FarmacistaPiù, il congresso dei farmacisti...

mag302022
Accanto all'osservatorio sulle cure primarie la Fondazione Cannavò, che cura la formazione permanente dei farmacisti, vara un osservatorio sull'evoluzione della campagna vaccinale. Multidisciplinare, inclusivo di medici di famiglia, pediatri, infermieri,...

mag222022
Per la riforma della medicina territoriale, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza stanzia 7 miliardi di euro che serviranno a costruire entro il 2026 case ed ospedali di comunità, centrali ospedaliero territoriali, e percorsi di assistenza...

mag172022
I farmacisti devono vaccinare, dice il Presidente della Federazione degli ordini di categoria Andrea Mandelli a Cosmofarma. Sì, ma la vaccinazione è atto medico quindi la gestisce il medico, che non può non presenziare, replica...