gen132021
È botta e risposta tra medici e farmacisti veneti sul protocollo regionale che consente alle farmacie di eseguire i tamponi rapidi Covid 19. All'accusa di esercizio abusivo della professione medica sollevata dall'Ordine dei medici di Padova che hanno...

dic162020
La farmacia parte attiva della rete di distribuzione e somministrazione dei vaccini: il dibattito è aperto e la richiesta viene in primo luogo dai farmacisti. Solo ieri alla Camera è stato accantonato, per il momento, un nuovo emendamento...

nov182020
Amazon lancia la sua farmacia online aprendo la strada a una rivoluzione in un'industria che vale miliardi di dollari ed è rinomata, negli Stati Uniti, per la sua inefficienza. L'annuncio affonda i titoli dei colossi del settore che temono di...

ott192020
Il D.M. n. 332 del 1999 (Regolamento recante norme per le prestazioni di assistenza protesica erogabili nell'ambito del Servizio sanitario nazionale: modalità di erogazione e tariffe) non contiene affatto una disciplina speciale derogatoria quanto...

ott72020
Non è ancora finito il dibattito sulla possibilità, concessa per il momento dalla Regione Lazio, di somministrare il vaccino antinfluenzale in farmacia. «Io non so cosa accade in farmacia, perché il sistema non è sincrono....

set292020
Nonostante esistano notevoli opportunità in tema di prevenzione del diabete e le catene di farmacie a livello nazionale siano in grado di fornire adeguati programmi preventivi alle loro comunità, si può fare di più per...

set282020
C'è il rischio concreto, numeri alla mano, che chi non rientra nel target prioritario per la vaccinazione antinfluenzale (anziani e persone con malattie croniche) non riuscirà a trovare il vaccino in farmacia, malgrado la circolare del...

set232020
Ormai è evidente, i medici dicono no al vaccino antinfluenzale praticato nelle farmacie . «No a commistioni tra le professioni- ripete Angelo Testa , presidente Snami, e si lamenta dei "corsi certificati per farmacisti vaccinatori", dei "servizi...

set162020
Come da noi, negli Stati Uniti l'avanzata del Coronavirus ha limitato gli accessi dei cittadini negli studi dei medici, di famiglia o specialisti. Ma diversamente che in Italia, oltre a dare un impulso alla telemedicina , ha visto la farmacia protagonista...

set142020
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato l'intesa per rivedere la quota delle dosi dei vaccini antinfluenzali da destinare, da parte delle Regioni, al sistema territoriale delle farmacie per renderle disponibili per l'acquisto da parte dei privati...