farmacie rurali

Negato il trasferimento di sede della farmacia rurale

set262022

Negato il trasferimento di sede della farmacia rurale

L'entrata in vigore dell'art. 11 del decreto legge 24 gennaio 2012 n. 1, convertito, con modifiche, dalla legge 24 marzo 2012 n. 27, ha profondamente modificato le ragioni e i contenuti della pianificazione delle farmacie, non più riferita ad un...
transparent
Rurali, nasce Osservatorio Sunifar-Federfarma Servizi per potenziare il servizio farmaceutico

mag12022

Rurali, nasce Osservatorio Sunifar-Federfarma Servizi per potenziare il servizio farmaceutico

Federfarma Sunifar e Federfarma Servizi danno vita a un Osservatorio per monitorare e risolvere eventuali criticità riscontrate nella fornitura di medicinali e dispositivi medici alle farmacie rurali. Un protocollo d'intesa che, si legge in una...
transparent
Farmacie, Cossolo confermato alla presidenza nazionale di Federfarma

giu122020

Farmacie, Cossolo confermato alla presidenza nazionale di Federfarma

Si sono svolte le elezioni per il rinnovo dei vertici di Federfarma, la Federazione nazionale che rappresenta le farmacie private convenzionate con il Ssn, e di Federfarma-Sunifar, che, all'interno di Federfarma, rappresenta le farmacie rurali. Alla presidenza...
transparent
Assegnazione delle sedi farmaceutiche e criteri di valutazione nell'ambito di farmacie rurali

giu292018

Assegnazione delle sedi farmaceutiche e criteri di valutazione nell'ambito di farmacie rurali

La L. 11 gennaio 2018, n. 3, avente ad oggetto "Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute" prevede,...
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi