dic62011
C’è anche una revisione del sistema di distribuzione del farmaco tra le misure contenute nella Manovra del Governo Monti. A emergere la liberalizzazione dei farmaci di fascia C, che potranno essere venduti anche al di fuori delle farmacie, ma solo nei...

dic32011
La nuova formulazione della nota 13 rappresenta senz’altro un passo avanti perché arriva quasi a triplicare il numero di pazienti ai quali possono essere prescritte le statine, inclusi quelli a medio rischio cardiovascolare. Ma la comunicazione ai medici...

nov142011
No alla vendita dei farmaci di fascia C fuori dalle farmacie e no alle farmacie online, se non come estensione di quelle già presenti sul territorio. È questa la posizione, netta, dell'Agenzia italiana del farmaco, sostenuta sia da Guido Rasi , già...

lug292011
Avrebbero gonfiato notevolmente i prezzi di vendita dei farmaci commercializzati, ottenendo un indebito rimborso di oltre un miliardo di euro dal Servizio sanitario nazionale. È questa l'accusa rivolta dalla Procura della Repubblica di Firenze alla multinazionale...

mag92011
Mentre le farmacie, grazie ai decreti del ministro Fazio, si trasformano progressivamente in vere e proprie “Case della Salute”, gli ambulatori dei medici diventano a forza sportelli amministrativi per il disbrigo di pratiche come certificati di malattia...

mar22011
Cinque anni di attività della task force internazionale “Impact”, guidata dall'Aifa, contro la contraffazione farmaceutica «che mette seriamente a rischio la salute della popolazione mondiale». È “Impact/The Handbook”, il volume curato dalla stessa Agenzia...

feb152011
Anche se nel nostro Paese la quota di farmaci contraffatti venduta rappresenta lo 0,1%, c'é ancora troppa disinformazione sui farmaci falsi e i rischi che si corrono acquistandoli su internet. Basti pensare che il 41% degli italiani non sa che è illegale...