mar132020
L'art. 11, comma 5, d.l. n. 1 del 2012, (conv. in l. n. 27/2012), ha inteso riaffermare la regola dell' alternatività nella scelta tra l'una e l'altra sede da parte dei farmacisti persone fisiche che partecipano al concorso straordinario ,...

gen72020
Per i coadiutori familiari non farmacisti del titolare di una farmacia, l'obbligo di iscrizione nella gestione commercianti sorge, ai sensi della l. n. 613 del 1966, ove i predetti familiari, in relazione alle attività di vario tipo demandabili...

dic112019
La contraccezione d'emergenza dovrebbe essere disponibile nelle farmacie inglesi senza la necessità di una consultazione con il farmacista. È quanto chiede la Royal College of Obstetricians and Gynecologists (Rcog) che nel report "Better for...

dic62019
Per una corretta aderenza terapeutica farmacisti e medici devono dialogare di più. Nessun dubbio sul "se", il problema è il "come". Nella 2a edizione del Rapporto Cittadinanzattiva sulla farmacia si analizza la predisposizione delle...

giu62019
In 13 giorni, 5.000 farmacie hanno monitorato quasi 130mila persone sottoponendole a uno screening gratuito per il diabete e sono state in grado di rilevare quasi 5.000 soggetti affetti dal diabete che non sapevano di esserlo. «Persone che ora possono...

mar202017
I medici di famiglia sono ben disposti verso i nuovi compiti del farmacista di monitoraggio dell'aderenza terapeutica dei loro pazienti. Lo ha spiegato Gianfranco Breccia , segretario Snami Farmacista Più a un incontro sui nuovi modelli di remunerazione...

feb272017
La formulazione dell'art. 8 L. n. 362 del 1991, indicativa e comprensiva delle varie incompatibilità concernenti i singoli farmacisti, ha chiaramente la ratio di rendere applicabile anche nei confronti dei partecipanti alle società di persone...

nov172016
Non è controversa tra le parti la legittimità dell'esercizio, da parte del medesimo farmacista, rispettivamente dell'attività di grossista e di farmacia per uso umano con separati codici identificativi. Il punto controverso rimane...

nov62015
Il corretto impiego dei biosimilari è stato uno dei temi al centro del dibattito al centro del dibattito tra appropriatezza e sostenibilità al 14° Congresso nazionale dei medici endocrinologi (Ame), che si è aperto ieri a Rimini....

ott272015
La valutazione dell'avviamento di una farmacia caduta in successione, non può non risentire del fatto che si tratta di un bene inerente ad un'azienda in cui, accanto ai profili privatistici inerenti all'attività di gestione svolta dal farmacista,...