dic32019
In arrivo anche in Italia un agonista del GLP-1 di ultima generazione che promette di far compiere un ulteriore passo avanti nel trattamento della malattia diabetica , non solo in termini di controllo dei livelli della glicemia, ma anche di diminuzione...

nov292019
Nell'arco di un decennio, dal 2008 al 2018, si è registrato un aumento delle prescrizioni di farmaci generici giustificato dai nuovi utilizzatori, cioè da prescrizioni a pazienti che iniziano per la prima volta un trattamento con un farmaco...

nov282019
"Valore scientifico e uso appropriato del farmaco ": è la tematica scelta da Giorgio Racagni , nominato presidente della Società italiana di farmacologia (Sif) nel corso del recente Congresso nazionale, per i due anni del suo mandato....

nov252019
La Commissione europea ha approvato l'associazione di avelumab più axitinib nel trattamento di prima linea dei pazienti adulti con carcinoma renale avanzato (Rcc, Renal Cell Carcinoma). Lo annuncia una nota congiunta Merck e Pfizer che sottolinea...

nov252019
Un farmaco contro l' artrite reumatoide ha dimostrato di abbassare anche la glicemia . Lo dimostra uno studio italiano pubblicato sulla rivista Plos Medicine e condotto su pazienti con artrite reumatoide e diabete di tipo 2 che apre alla prospettiva...

nov212019
L'incremento delle patologie dell' apparato muscolo-scheletrico , cui si assiste negli ultimi anni, pone nuove sfide nella ricerca di soluzioni farmacologiche e non-farmacologiche. Secondo i dati della Società italiana di reumatologia, infatti,...

nov192019
La farmacologia sta cambiando in maniera epocale, con migliaia di nuovi potenziali farmaci in sviluppo, e siamo oggi in grado di trattare patologie che prima portavano sicuramente a morte. In questo contesto si svolgerà a Firenze, dal 20 al 23...

nov192019
L' acido bempedoico , in aggiunta a terapie ipolipemizzanti di background, riduce significativamente il colesterolo senza tuttavia influenzare negativamente il controllo glicemico . È quanto emerge da due analisi combinate di quattro trial clinici...

nov142019
Ok al rifinanziamento dei fondi per i farmaci innovativi fino al 2023 disposto dalla legge di bilancio. Ma questi fondi devono essere tenuti distinti ed estendere la loro copertura al di là dei tre anni canonici attribuiti al farmaco in sede di...

nov132019
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of American College of Cardiology, l'implementazione delle linee guida dell'American College of Cardiology (ACC)/American Heart Association (AHA) del 2013 per il controllo del colesterolo nel sangue ha portato...