mar62020
In un recente articolo apparso su Cmaj ("Canadian medical association journal") sono state elencate le cinque cose da sapere sulle interazioni tra farmaci e cannabinoidi . Eccole riportate di seguito: 1) I livelli di cannabinoidi possono essere aumentati...

mar42020
Il comitato per i medicinali per uso umano dell'Ema ( Chmp ) ha raccomandato l'approvazione di due medicinali l'estensione dell'indicazione terapeutica per tre medicinali. È quanto è emerso nella riunione del febbraio 2020. In particolare, il comitato...

mar22020
L'Organizzazione mondiale della sanità ha reso disponibile una nuova versione digitale di facile accesso all'elenco dei medicinali essenziali in modo da poter compilare i propri elenchi nazionali. Oltre 150 paesi attualmente utilizzano questo...

feb282020
«Siamo di fronte ad una trasformazione epocale del farmaco, dobbiamo capire dove si può muovere, nel futuro, la politica di governance dei farmaci ». A pochi mesi dall'inizio del 13° Forum Pharma, Giorgio Racagni , presidente eletto della Società...

feb272020
In un quarto di secolo è raddoppiata nel mondo la prescrizione di antidolorifici oppiodi . A dirlo è uno studio internazionale che ha analizzato il periodo tra il 1991 e il 2015, cercando di capire quali generi di principi attivi venivano...

feb242020
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea del farmaco ha raccomandato darolutamide, antiandrogeno non steroideo (ARi), per l'autorizzazione alla commercializzazione nell'Unione Europea. Il farmaco, sviluppato da Bayer in...

feb242020
Secondo una sottoanalisi dello studio Carmelina pubblicata su Diabetes Obesity and Metabolism, l'inibitore della DPP-4 a dosaggio unico linagliptin non aumenta nei pazienti anziani con diabete di tipo 2 il rischio di eventi avversi cardiovascolari o...

feb242020
Negli Stati Uniti le persone con morbo di Alzheimer, neuropatia periferica e morbo di Parkinson hanno meno probabilità di assumere medicinali per la loro patologia perché i costi diretti per i pazienti sono in aumento per tali terapie, secondo...

feb212020
Oltre due terzi dei pazienti con malattia di Crohn attiva di grado da moderato a grave raggiungono la remissione clinica dopo due somministrazioni di ustekinumab , anticorpo monoclonale diretto alle interleuchine 12 e 23. È questo il più promettente...

feb212020
Secondo uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine, l'uso di metotrexato a basse dosi causa un aumento del rischio di sviluppare un cancro della pelle , e una crescita da piccola a moderata della possibilità di subire eventi avversi...