feb242020
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea del farmaco ha raccomandato darolutamide, antiandrogeno non steroideo (ARi), per l'autorizzazione alla commercializzazione nell'Unione Europea. Il farmaco, sviluppato da Bayer in...

feb182020
Aggiornamento periodico dei livelli essenziali di assistenza e dell'elenco delle malattie rare ; uniformità della erogazione nel territorio nazionale delle prestazioni e dei medicinali, inclusi quelli orfani; coordinamento, riordino e potenziamento...

nov142019
Ok al rifinanziamento dei fondi per i farmaci innovativi fino al 2023 disposto dalla legge di bilancio. Ma questi fondi devono essere tenuti distinti ed estendere la loro copertura al di là dei tre anni canonici attribuiti al farmaco in sede di...

nov82019
«Nella manovra è confermato il rifinanziamento dei due Fondi triennali per l'acquisto dei farmaci innovativi e oncologici innovativi da 500 milioni di euro ciascuno». Ad affermarlo è stato il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri...

lug192019
«I costi di alcuni farmaci oncologici di ultima generazione sono ipertrofici, giustificati dall'"emotività" legata alla patologia». A puntare il dito contro i prezzi elevati di alcuni medicinali è Armando Bartolazzi , sottosegretario alla...

giu52019
Presentata al Ministro della Salute e al Ministro dell'Economia e delle Finanze un'interpellanza urgente finalizzata all'ottenimento di chiarimenti in merito alla volontà delle Istituzioni di rinnovare il finanziamento di 500 milioni riservato...

feb222019
Un corso basato su sei moduli pensati per preparare al meglio i farmacisti a supportare sul territorio il paziente oncologico fuori dai percorsi ospedalieri. Questo lo scopo dell'evento formativo organizzato da Edra Academy che si svolgerà a Roma...

mag292018
Cresce in maniera esponenziale negli Usa il costo dei farmaci oncologici. Secondo un nuovo rapporto, il prezzo medio di ogni prodotto arrivato sul mercato nel 2017 è stato pari a 150.000 dollari. Con il picco di un medicinale contro la leucemia...

ott102017
La maggior parte dei farmaci contro il cancro approvati in Europa tra il 2009 e il 2013 è stata immessa sul mercato senza prove evidenti di un miglioramento della sopravvivenza o della qualità della vita dei pazienti, e anche quando si è...

set132016
I farmaci anti-cancro costano cari ma prolungano la sopravvivenza dei pazienti. Ecco, in estrema sintesi, le conclusioni di uno studio pubblicato su Health Affairs da cui emerge che a fronte di prezzi in rapida crescita, le terapie anti-neoplastiche più...