dic212020
La maggior parte degli oncologi (il 90%) ha provato a usufruire dell'early access', la possibilità di accedere a farmaci in molti casi già approvati dall'ente regolatorio europeo (Ema) ma non ancora rimborsati dal nostro sistema sanitario...

nov272020
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha adottato di recente un parere positivo per tagraxofusp , approvato come monoterapia per il trattamento di prima linea di pazienti adulti affetti da neoplasia...

nov172020
Secondo un nuovo studio, pubblicato sul Journal of Medical Economics, le approvazioni di farmaci anti-tumorali avvenute tra il 2000 e il 2016 sono state associate a una significativa riduzione dei decessi per i tumori più comuni negli Stati Uniti....

nov162020
Il sistema attuale che prevede due fondi separati per i farmaci innovativi , oncologici e non oncologici, va ridefinito e semplificato, nella direzione di una maggiore flessibilità. Gran parte degli esperti è favorevole al mantenimento,...

nov22020
I pazienti italiani colpiti da cancro hanno accesso a un numero maggiore di nuovi farmaci oncologici (33 nel periodo 2015-2018) rispetto alla media europea (24) e in tempi più brevi. Questo risultato è ottenuto anche grazie alla "fast...

set282020
L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato due nuove indicazioni terapeutiche di atezolizumab : in combinazione con carboplatino ed etoposide per il trattamento di prima linea di pazienti adulti con carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio...

lug292020
Sono molti e rilevanti i provvedimenti assunti dagli enti regolatori italiani (Aifa), europei (Chmp, Ema, Ce) e statunitensi (Fda) in questo mese di luglio. Ecco una sintesi dei principali. In Itala è stata concessa la rimborsabilità per...

lug142020
Partono dal nostro Paese studi innovativi su tumori e malattie del sangue : il tema è stato approfondito nel corso di una conferenza stampa virtuale promossa da Bristol Myers Squibb, azienda che, grazie anche alla recente acquisizione di Celgene,...

lug12020
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha espresso parere positivo per Aybintio , farmaco biosimilare di Avastin (bevacizumab). A darne notizia l'azienda produttrice Samsung Bioepis che spiega che...

giu92020
Uno stesso farmaco porta risultati positivi verso forme oncologiche differenti. Lo si è visto al congress virtuale dell'American academy of clinical oncology (Asco20) con trastuzumab deruxtecan, anticorpo coniugato anti-Her2. Tumore gastrico ....