dic92019
Ha preso il via a Orlando in Florida il 7 dicembre il 61esimo Congresso dell' Ash (American Society of Hematology). Il Congresso che si conclude il 10 riunirà all'Orange County Convention Center oltre 25.000 delegati da più di 115 Paesi....

dic42019
Un derivato della ketamina , con azione antidepressiva in tempo estremamente rapidi, è stato approvato a marzo dalla Food and Drug Administration ed è in attesa dell'approvazione dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema), dopo il parere...

dic42019
Per il trattamento dei pazienti con adenocarcinoma pancreatico è stata di recente approvata dall'Agenzia italiana del farmaco ( Aifa ) una nuova combinazione di quattro farmaci denominata Paxg (cisplatino, nab-paclitaxel, capecitabina, gemcitabina)che...

dic32019
In arrivo anche in Italia un agonista del GLP-1 di ultima generazione che promette di far compiere un ulteriore passo avanti nel trattamento della malattia diabetica , non solo in termini di controllo dei livelli della glicemia, ma anche di diminuzione...

nov292019
Integrare negli studi dei medici di medicina generale la diagnostica di primo livello e superare i piani terapeutici permettendo a quegli stessi medici di prescrivere i farmaci innovativi . Sono queste le richieste che partono dalla Simg (la Società...

nov252019
La Commissione europea ha approvato l'associazione di avelumab più axitinib nel trattamento di prima linea dei pazienti adulti con carcinoma renale avanzato (Rcc, Renal Cell Carcinoma). Lo annuncia una nota congiunta Merck e Pfizer che sottolinea...

nov252019
Un farmaco contro l' artrite reumatoide ha dimostrato di abbassare anche la glicemia . Lo dimostra uno studio italiano pubblicato sulla rivista Plos Medicine e condotto su pazienti con artrite reumatoide e diabete di tipo 2 che apre alla prospettiva...

nov192019
L' acido bempedoico , in aggiunta a terapie ipolipemizzanti di background, riduce significativamente il colesterolo senza tuttavia influenzare negativamente il controllo glicemico . È quanto emerge da due analisi combinate di quattro trial clinici...

nov142019
Chiesi e Apotex Inc. hanno raggiunto un accordo per l'acquisizione dei diritti, a livello mondiale, per un chelante del ferro (principio attivo Deferiprone ). Il Deferiprone è indicato per il trattamento di pazienti con talassemia, inclusa...

nov142019
Ok al rifinanziamento dei fondi per i farmaci innovativi fino al 2023 disposto dalla legge di bilancio. Ma questi fondi devono essere tenuti distinti ed estendere la loro copertura al di là dei tre anni canonici attribuiti al farmaco in sede di...