lug22020
I farmaci multispecifici , ovvero i medicinali diretti a più target, potrebbero aprire la strada a nuove soluzioni per combattere malattie ancora oggi definite come "non trattabili". È quanto afferma la rivista scientifica Nature in un articolo...

mag182020
È disponibile per i pazienti italiani lanadelumab , primo anticorpo monoclonale umano, con somministrazione sottocutanea due volte al mese, indicato per la prevenzione degli attacchi ricorrenti nei pazienti con angioedema ereditario . Lo ha annunciato...

mag132020
I medicinali devono essere disponibili in modo tempestivo in tutta l'Ue a prezzi accessibili. È quanto hanno affermato oggi i ministri della sanità dell'Ue riuniti in videoconferenza. I ministri hanno avuto uno scambio di opinioni sullo sviluppo...

mag122020
Dall'acquisizione di Allergan da parte di AbbVie, nasce un'azienda biofarmaceutica specializzata nelle aree terapeutiche di immunologia, ematologia oncologica, neuroscienze e medicina estetica. «Accogliamo con grande soddisfazione la conclusione di questo...

mag82020
Altre quattro sperimentazioni di farmaci contro il Covid-19 sono state autorizzate dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa): riguardano un antivirale, due anticorpi monoclonali e l'idrossiclorochina in combinazione con un antibiotico. Lo spiega la stessa...

mag82020
Nei pazienti con infezione da Hiv-1 pluriresistente , con opzioni terapeutiche limitate, il trattamento con fostemsavir durante i primi otto giorni di terapia ha mostrato una riduzione significativamente maggiore del livello di Rna di Hiv-1 rispetto...

mag72020
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'agenzia europea del farmaco (Ema) ha concesso parere favorevole all'approvazione della formulazione per infusione sottocutanea di daratumumab per il trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo...

apr282020
Più di 500 sperimentazioni avviate in tutto il mondo alla ricerca di una terapia o un vaccino efficace contro il Covid-19, di cui per 300 si sono già iniziati ad arruolare i volontari su cui testarli. Allo stesso tempo impazza su internet...

apr242020
Con oltre 40 farmaci per le malattie rare, il lancio di 17 nuove terapie e oltre 900 persone impiegate, Takeda Italia, azienda biofarmaceutica specializzata in malattie rare e terapie avanzate, si rinnova e amplia il suo portafoglio. Dopo l'integrazione...

apr142020
Aumentano le speranze sull'efficacia del farmaco Remdesivir nel trattamento di malati gravi affetti da Covid-19. Ma i dati - emersi da uno piccolissimo trial condotto negli Usa e in Europa su 53 pazienti gravi - vengono considerati ancora insufficienti...