mar172016
Stabilità delle regole, amministrazioneý efficiente e razionalizzazione dei comitati etici, ma anche capacità di dare priorità a incentivi su settori strategici. Queste alcune delle dieci proposte contenute nello studio "Investire...

mar142016
L'accessibilità ai farmaci innovativi ad alto costo è un tema caldo non solo in Italia e in Europa, ma anche negli Stati Uniti. Come si legge in un editoriale pubblicato sul New England Journal of Medicine e segnalato da Aifa sul suo sito,...

mar72016
L'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha lanciato ieri lo schema Prime (Priority medicines) per supportare le priorità della Commissione europea e facilitare la messa a disposizione dei più promettenti tra i nuovi farmaci per i pazienti....

mar12016
Il fenomeno della contraffazione fa «un pericoloso salto di qualità»: non più solo farmaci per disfunzioni erettili o anabolizzanti, ma anche farmaci innovativi, in particolare per l'epatite C rintracciati nel Sud Est Asiatico. Lo ha reso...

feb42016
«Come medico oncologo ho particolarmente a cuore la condizione dei malati di tumore e voglio sottolineare, in occasione della Giornata Mondiale, che negli ultimi anni abbiamo assistito a importanti progressi nei tassi di sopravvivenza e di guarigione»....

gen272016
Qual è il giusto equilibrio tra il prezzo dei farmaci innovativi deciso dalle industrie farmaceutiche e l'indispensabile sostenibilità dei sistemi di welfare? A questo tema Luca Pani , Direttore Generale dell'Aifa (Agenzia italiana del...

gen82016
Sono stati 45 i farmaci innovativi approvati nel 2015 dal Centro della Food and drug administration per la valutazione dei farmaci e della ricerca (Cder), il numero più elevato dell'ultimo decennio e quattro in più rispetto al 2014. Ne ha...

dic212015
Negli Usa ha ormai raggiunto la quinta posizione nella classifica dei tumori più diffusi, con un terzo dei casi concentrati prima dei 50 anni. Non c'è dubbio che il melanoma sia fra i tumori che più hanno visto crescere la loro incidenza...

dic12015
Le malattie rare rappresentano una sfida che coinvolge i sistemi sanitari di tutti i Paesi. L'aggiornamento della lista di queste patologie in Italia e in Europa, il finanziamento dei farmaci orfani e la revisione del sistema di incentivi sono temi aperti...

nov202015
Via libera del Senato alla fiducia posta dal governo sul maxiemendamento alla legge di Stabilità. I voti a favore sono stati 164, i voti contrari 116, gli astenuti 2. Il maxiemendamento presentato dall'esecutivo che rispecchia sostanzialmente il...