mag82020
Altre quattro sperimentazioni di farmaci contro il Covid-19 sono state autorizzate dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa): riguardano un antivirale, due anticorpi monoclonali e l'idrossiclorochina in combinazione con un antibiotico. Lo spiega la stessa...

mag82020
Nei pazienti con infezione da Hiv-1 pluriresistente , con opzioni terapeutiche limitate, il trattamento con fostemsavir durante i primi otto giorni di terapia ha mostrato una riduzione significativamente maggiore del livello di Rna di Hiv-1 rispetto...

mag72020
Gilead sta ipotizzando di dare l'autorizzazione ad altre aziende per la produzione, con licenza temporanea, del farmaco remdesivir . L'ok sarebbe mirato alla manifattura del farmaco per la distribuzione in Europa e in Asia. I dati preliminari, sugli...

mag62020
Con la determina del 28 aprile (in Gazzetta il 2 maggio) l' Aifa ha modificato le condizioni di prescrizione e dispensazione, anche in regime domiciliare, dei medicinali clorochina, idrossiclorochina, lopinavir/ritonavir, darunavir/cobicistat, darunavir/ritonavir,...

mag62020
Secondo uno studio pubblicato su Faseb Journal, è necessario che i medici procedano con molta cautela nell'utilizzare clorochina e idrossiclorochina come trattamento nei pazienti affetti da Covid-19. «Durante il mio lavoro nella terapia intensiva...

mag62020
Un inibitore sperimentale della Btk (tirosin-chinasi di Bruton) che penetra nel tessuto cerebrale rappresenta una concreta speranza di migliorare il trattamento della sclerosi multipla (Sm), essendo potenzialmente in grado di arrestare la progressione...

mag52020
La Commissione ha pubblicato un nuovo documento con degli orientamenti per garantire il proseguimento delle sperimentazioni cliniche nell'Ue durante la pandemia di Covid-19. Il loro obiettivo è ridurre le ripercussioni della pandemia sulla ricerca...

apr292020
Le agenzie regolatorie sui farmaci di tutto il mondo invitano i governi, gli organismi di ricerca e i ricercatori accademici, i comitati etici e l'industria a essere consapevoli della necessità di grandi sperimentazioni cliniche ben progettate...

apr282020
Più di 500 sperimentazioni avviate in tutto il mondo alla ricerca di una terapia o un vaccino efficace contro il Covid-19, di cui per 300 si sono già iniziati ad arruolare i volontari su cui testarli. Allo stesso tempo impazza su internet...

apr172020
L'Agenzia italiana del Farmaco ha autorizzato un nuovo studio, Colvid-19, per la sperimentazione di farmaci per il trattamento di Covid-19 per valutare l'efficacia e la sicurezza della colchicina , un farmaco indicato per la gotta e per i disturbi su...