Farmaci illegali

Farmacovigilanza, Aifa: cresce la vendita illegale di prodotti estetici e dimagranti

set112023

Farmacovigilanza, Aifa: cresce la vendita illegale di prodotti estetici e dimagranti

Sono "in aumento le segnalazioni di prodotti pericolosi acquistati da canali non autorizzati", in particolare farmaci per il diabete usati per dimagrire e trattamenti di medicina estetica. Lo segnala, l'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) che "ritiene...
transparent
Alert Aifa su importazione farmaco, uso improprio come alternativa a vaccini

set132021

Alert Aifa su importazione farmaco, uso improprio come alternativa a vaccini

Gli uffici di sanità marittima, aerea e frontaliera del Ministero della Salute hanno segnalato richieste sospette di importazione riguardanti il medicinale " Parvulan " non autorizzato in Italia ma in commercio in Brasile come stimolante del sistema...
transparent
Vendita di farmaci illegali e sostanze dopanti. Nas oscurano 20 siti web

giu182021

Vendita di farmaci illegali e sostanze dopanti. Nas oscurano 20 siti web

Promozione e vendita, anche in lingua italiana, di varie tipologie di medicinali correlati all'emergenza pandemica da Covid-19, di farmaci con obbligo di prescrizione o contenenti principi dopanti e di prodotti con sostanze non destinate al consumo umano....
transparent
Farmaci falsificati, Operazione Pangea: oscurati 113mila siti illegali. Focus su anti-Covid

giu102021

Farmaci falsificati, Operazione Pangea: oscurati 113mila siti illegali. Focus su anti-Covid

Dal 18 al 25 maggio 2021 si è svolta la XIV edizione di Pangea , l'operazione Interpol, finalizzata a contrastare la commercializzazione di medicinali e dispositivi medici illegali o falsificati venduti online che portato, a livello globale, al...
transparent
Farmaci contraffatti, crescita esponenziale dei sequestri nell’ultimo anno. I dati aggiornati

mag102021

Farmaci contraffatti, crescita esponenziale dei sequestri nell’ultimo anno. I dati aggiornati

Boom di farmaci contraffatti in Italia, con i sequestri da parte delle autorità competenti cresciuti del +45% nel 2020 rispetto all'anno precedente. Lo denuncia Assoutenti, che si occupa di lotta alla contraffazione nell'ambito del progetto 'Io...
transparent
Vendita illegale di farmaci, Nas: oscurati 92 siti web. Speranza: fidarsi di medici e farmacisti. No a canali alternativi

apr262021

Vendita illegale di farmaci, Nas: oscurati 92 siti web. Speranza: fidarsi di medici e farmacisti. No a canali alternativi

Sono 92 i siti illegali oscurati dai Carabinieri del Nas, sui quali venivano effettuate la pubblicità e l'offerta in vendita, anche in lingua italiana, di diversi tipi di medicinali soggetti a obbligo di prescrizione, molti dei quali connessi con...
transparent
Farmaci, Aifa: aumento segnalazioni su prodotti contraffatti acquistati online

apr122021

Farmaci, Aifa: aumento segnalazioni su prodotti contraffatti acquistati online

Presunti rimedi anti-Covid, creme anticellulite irregolari, false pillole dell'amore: è allarme "fake" per diversi prodotti medicinali comprati su internet. L'Agenzia italiana del farmaco Aifa rileva "un preoccupante incremento delle segnalazioni...
transparent
Farmaci anti-Covid venduti online, Nas oscura 11 siti: si conferma trend del mercato illecito via web

feb52021

Farmaci anti-Covid venduti online, Nas oscura 11 siti: si conferma trend del mercato illecito via web

Clorochina, antivirali come il ribavirin e il daclatasvir e antibiotici e antinfiammatori il cui uso nei casi di Covid-19 è ancora in studio e sui i regolatori hanno posto il veto all'uso in Ue, ma soprattutto tutti soggetti a obbligo di prescrizione,...
transparent
Farmaci Covid illegali, Nas: sequestrate 2.000 confezioni made in China

gen262021

Farmaci Covid illegali, Nas: sequestrate 2.000 confezioni made in China

I Carabinieri del Nas di Milano hanno posto sotto sequestro 64.320 capsule (2.480 confezioni) e 55 flaconi di sciroppo a base del principio " lianhua qingwen jiaonang ", per un valore di oltre 150 mila euro, importate direttamente dalla Cina usate dalla...
transparent
Sostanze psicoattive, Iss: in post lockdown rilevate 33 nuove droghe tra cui cannabinoidi sintetici

ott222020

Sostanze psicoattive, Iss: in post lockdown rilevate 33 nuove droghe tra cui cannabinoidi sintetici

Sono 33 le nuove sostanze psicoattive (Nps) identificate grazie a 137 segnalazioni di sequestri avvenuti in Italia da parte delle Forze dell'Ordine tra maggio e ottobre 2020, tra cui 2 nuovi cannabinoidi sintetici. Aumentati anche i casi di intossicazione,...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi