mag32022
È possibile che per ridurre le probabilità di esiti avversi, anche le donne incinte che presentano ipertensione lieve debbano assumere antipertensivi. In uno studio randomizzato apparso su New England Journal of Medicine, il trattamento dell'ipertensione...

dic22021
Negli Stati Uniti, circa il 18% degli adulti con ipertensione prenda farmaci che possono causare un aumento della pressione sanguigna. A dirlo è uno studio apparso su Jama Internal Medicine basato su dati di un sondaggio e i cui risultati mostrano...

set132021
Una strategia di trattamento che prevedeva di iniziare con una combinazione di 4 farmaci a basso dosaggio in una sola pillola ("quadpill"), ha permesso di ottenere e mantenere in adulti con ipertensione un abbassamento della pressione maggiore rispetto...

lug272021
Gli ACE-inibitori e i bloccanti del recettore per l' angiotensina (ARB) utilizzati come primo trattamento per i pazienti con ipertensione sono risultati ugualmente efficaci nel migliorare gli esiti cardiovascolari, anche se gli ACE-inibitori si sono...

giu302021
Gli anziani che assumono farmaci per l' ipertensione noti per attraversare la barriera emato-encefalica hanno mostrato un migliore richiamo della memoria nel tempo rispetto a quelli che assumono altri tipi di farmaci per trattare la stessa patologia,...

mag62021
Se in un iperteso lieve la pressione non scende dopo sei mesi di vita sana, il medico dovrebbe prescrivere un antipertensivo. Questo, almeno, è quanto si legge in una linea guida dell'American Heart Association (AHA) appena pubblicata sulla rivista...

mag52021
I farmaci utilizzati per abbassare la pressione sanguigna possono prevenire gravi patologie cardiovascolari come ictus, insufficienza cardiaca e attacchi di cuore anche negli adulti con pressione sanguigna normale, secondo uno studio pubblicato su Lancet....

set232020
Spossatezza, affanno e svenimenti: sono alcuni dei sintomi di una malattia rara dei vasi sanguigni dei polmoni nota come ipertensione arteriosa polmonare . «Si tratta di una forma di 'ipertensione polmonare' cioè di aumentata pressione sanguigna...

lug162020
Alcuni dei farmaci prescritti nel trattamento dell' ipertensione , ossia gli inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina (Ace-i) oppure i bloccanti del recettore dell'angiotensina II (Arb), si associano a una significativa riduzione del rischio...

lug132020
Gli inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina ( Ace ) e i bloccanti del recettore per l'angiotensina II (Arb), due tipi di farmaci comunemente prescritti in caso di alta pressione sanguigna, insufficienza cardiaca o malattia cardiaca, potrebbero...