Farmaci antinfiammatori non steroidei

nov52007

FANS e SSRI, associazione pericolosa

Gastroenterologia-stomaco SSRI e FANS possono interagire nell’aumentare il rischio di emorragie a carico del tratto gastrointestinale superiore. In precedenza, la combinazione di questi farmaci non era motivo di preoccupazione, ma ora è opportuno...
transparent

mag32007

Tumori polmonari: FANS riducono il rischio

Oncologia L’uso a lungo termine di FANS (non aspirina) riduce leggermente il rischio di tumore polmonare. L’uso regolare di aspirina o altri FANS riduce il rischio di tumore colorettale e potrebbe ridurre anche quello di altri tumori, ma l’effetto...
transparent

mar132007

Esofago di Barrett: FANS riducono rischio tumore esofageo

Gastroenterologia I FANS riducono il rischio di progressione verso l’adenocarcinoma esofageo nei pazienti con esofago di Barrett ed anomalie molecolari ad alto rischio multiple. Tramite i marcatori identificati nel presente studio, è possibile...
transparent

feb42007

Artrite reumatoide: glucocorticoidi a basse dosi rallentano la progressione

L’aggiunta di glucocorticoidi a basse dosi alla terapia standard riduce il tasso di progressione dell’erosione nell’artrite reumatoide, ma non sono ancora stati accertati gli effetti collaterali a lungo termine di questa strategia. L’uso...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi