Facoltà di medicina

Università, Anaao: togliere numero chiuso non risolve carenza. Mancano medici specializzati

mar302023

Università, Anaao: togliere numero chiuso non risolve carenza. Mancano medici specializzati

"Non si risolve, a nostro parere, la carenza attuale di personale medico specialistico negli ospedali né si rallenta la fuga dei neolaureati verso l'estero e degli specialisti verso il settore privato mediante l'incremento delle iscrizioni al corso...
transparent
Università, boom di iscrizioni al test di medicina. Schillaci: ampliare accessi a corso di laurea

mar162023

Università, boom di iscrizioni al test di medicina. Schillaci: ampliare accessi a corso di laurea

Medicina non perde il suo fascino. Al nuovo Test On Line Cisia Med/Vet (dove Vet sta per Veterinaria, ci sono domande a parte) si sono iscritti in 42.728 solo il 13 marzo, che era la prima data di apertura delle prenotazioni fissata dal decreto del ministero...
transparent
Università, in vista revisione numero di studenti a Medicina. Ecco i bisogni per specialità

mar102023

Università, in vista revisione numero di studenti a Medicina. Ecco i bisogni per specialità

La ministra dell'Università Anna Maria Bernini apre ad una revisione del numero di studenti che i corsi di Medicina possono ospitare: fino a un 20-30% in più di matricole da portare alla laurea in 6 anni, con la speranza che i laureati siano...
transparent
Formazione e ammissione a medicina: evento online dedicato agli aspiranti medici

mar32023

Formazione e ammissione a medicina: evento online dedicato agli aspiranti medici

Pro-Med presenta MED2023, evento online riservato ad aspiranti Medici e attori della salute in programma il 24 marzo con l'obiettivo di dare una guida chiara e di valore per i prossimi Medici e professionisti sanitari italiani. La scaletta dell'evento...
transparent
Test medicina, dal 13 aprile al via la modalità Tolc Med in presenza. Ecco come funziona

feb282023

Test medicina, dal 13 aprile al via la modalità Tolc Med in presenza. Ecco come funziona

In seguito alla riforma, annunciata lo scorso settembre, gli studenti che vorranno provare i test di medicina non dovranno più attendere la fine delle vacanze estive, ma a partire dal 13 aprile si potrà sostenere il nuovo Tolc Med (Test...
transparent
Test medicina errati, il Consiglio di Stato accoglie il ricorso

feb242023

Test medicina errati, il Consiglio di Stato accoglie il ricorso

Sette quesiti, "ambigui, errati e fuorvianti", con i quali a settembre scorso sono stati alle prese gli studenti che volevano accedere alla facoltà di Medicina, devono essere verificati dai giudici per confermare la presenza di domande errate:...
transparent
Università, verso un ampliamento dei posti a Medicina. Tra gli addetti ai lavori molti dubbi. Ecco quali

feb202023

Università, verso un ampliamento dei posti a Medicina. Tra gli addetti ai lavori molti dubbi. Ecco quali

Sarebbe un suicidio formativo, aprire le porte dell'Università a tutti quelli che desiderano diventare medici. Lo pensano gli ospedalieri del sindacato Anaao Assomed, ma anche alcuni docenti universitari, per ragioni diverse. Il Ministero dell'Università...
transparent
Carenza medici, Schillaci: programmazione sbagliata negli ultimi 10 anni

feb172023

Carenza medici, Schillaci: programmazione sbagliata negli ultimi 10 anni

"Oggi abbiamo pochi medici. Questo è il risultato di una politica sbagliata negli ultimi 10 anni, in cui sono stati ammessi troppo pochi studenti per lunghi anni ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia". È l'analisi di Orazio Schillaci . Il...
transparent
Università, posti disponibili a Medicina in linea con l’anno scorso. Possibili ampliamenti offerta

feb142023

Università, posti disponibili a Medicina in linea con l’anno scorso. Possibili ampliamenti offerta

Le Università dettano i posti disponibili nel 2023 per i corsi di Medicina e Chirurgia dell'anno accademico 2023-24. Il Ministero dell'Università e della Ricerca ne ha appena dichiarati 14.787, e il ministro Anna Maria Bernini ha appena...
transparent
Università, carenza medici e liste d’attesa. Il programma del Governo per i prossimi anni

gen272023

Università, carenza medici e liste d’attesa. Il programma del Governo per i prossimi anni

Riprogrammare gli accessi alla facoltà di medicina, arginare la fuga dei sanitari dai pronto soccorso e tutelare i medici dalle aggressioni. Questi alcuni dei temi affrontati dal ministro della Salute Orazio Schillaci, in un'intervista a 'Il Giornale',...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi