apr212023
I test d'ingresso che presidiano il numero programmato per l'accesso ad alcuni corsi di laurea (l. n. 264 del 2 agosto 1999) sono funzionali a tre esigenze: a) verificare il possesso di un'adeguata cultura pre - universitaria negli aspiranti studenti...

apr122023
Con l'aumento del 30% dei posti a Medicina, suggerito dalla Conferenza dei Rettori, il numero di immatricolati nell'anno accademico 2023-24 potrebbe salire di colpo dagli attuali 14.780 a 19 mila circa. E stavolta sarebbero troppi e potrebbero non trovare...

apr42023
Sono in arrivo tra il 13 e il 22 aprile e poi successivamente tra il 15 e il 25 luglio i Tolc, i nuovi test per l'accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico di Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina veterinaria in lingua...

apr42023
Il ministero dell'Università sta valutando un aumento fino al 30% per il corso di laurea di Medicina, ma lavora, con il ministero della Salute, anche sulle specializzazioni, con un incremento programmato e sostenibile in base ai fabbisogni. Lo...

mar302023
"Non si risolve, a nostro parere, la carenza attuale di personale medico specialistico negli ospedali né si rallenta la fuga dei neolaureati verso l'estero e degli specialisti verso il settore privato mediante l'incremento delle iscrizioni al corso...

mar282023
«La disponibilità» dell'università Vita-Salute San Raffaele di Milano «ad aprire per il prossimo anno a 750 giovani l'iscrizione ai corsi di Medicina e chirurgia, con un incremento di 150 posti, è un segnale di dinamismo interno e...

mar162023
Medicina non perde il suo fascino. Al nuovo Test On Line Cisia Med/Vet (dove Vet sta per Veterinaria, ci sono domande a parte) si sono iscritti in 42.728 solo il 13 marzo, che era la prima data di apertura delle prenotazioni fissata dal decreto del ministero...

mar102023
La ministra dell'Università Anna Maria Bernini apre ad una revisione del numero di studenti che i corsi di Medicina possono ospitare: fino a un 20-30% in più di matricole da portare alla laurea in 6 anni, con la speranza che i laureati siano...

feb282023
In seguito alla riforma, annunciata lo scorso settembre, gli studenti che vorranno provare i test di medicina non dovranno più attendere la fine delle vacanze estive, ma a partire dal 13 aprile si potrà sostenere il nuovo Tolc Med (Test...

feb242023
Sette quesiti, "ambigui, errati e fuorvianti", con i quali a settembre scorso sono stati alle prese gli studenti che volevano accedere alla facoltà di Medicina, devono essere verificati dai giudici per confermare la presenza di domande errate:...