ago282018
«I migranti andrebbero annegati al largo». Questo scrive una dottoressa della Usl Umbria 2, precisamente del Pronto soccorso di Spoleto, sulla pagina Facebook del gruppo Doctorsinfuga, circa 40 mila iscritti, intervenendo in un dibattito sui migranti....

feb232018
La recente revisione delle linee guida per l'ipertensione da parte delle società scientifiche di cardiologia americane ha aperto il dibattito sul tema. Quali le ricadute per la pratica clinica in Italia? Con l'abbassamento della soglia di normalità...

mag32017
I medici dovrebbero pensarci bene prima di postare qualcosa sui social media: è quanto suggerisce uno studio condotto negli Stati Uniti su 281 giovani urologi. Il 72% di loro aveva un profilo identificabile su Facebook e, di questi, quattro su...

nov242016
Conosciuta un tempo come malattia di Verneuil, ora nota come idrosadenite suppurativa o, più impropriamente, acne inversa, è una patologia poco nota, a bassa incidenza, di non agevole diagnosi ma che spesso peggiora fortemente la qualità...