set102020
Esperti di etica di tutto il mondo hanno delineato in un documento, pubblicato su Science, una proposta per un nuovo piano in tre fasi in vista della distribuzione del vaccino per Covid-19, il Fair Priority Model, che ritengono il migliore per limitare...

lug232014
Gli ordini dei medici di Milano e Bologna fanno ricorso al Tar contro il nuovo codice deontologico, approvato dalla Federazione nazionale degli ordini a fine maggio a Torino con una decina di voti contrari. Altri due ordini seguiranno entro pochi giorni....

mag272014
Ricorrere al Tar o disapplicare il nuovo Codice deontologico troppo ligio alle leggi vigenti? Mentre gli ordini che hanno votato contro, una decina, si interrogano, e il presiente Fnomceo Amedeo Bianco non esclude repliche a tutela del testo, una lettura...

mag222014
L'Ordine dei Medici di Bologna ricorrerà contro il nuovo codice deontologico dei medici. A spiegarlo il presidente, Giancarlo Pizza . «Visto che non esiste l'obbligo di acquisire il nuovo codice deciso dal consiglio nazionale, impugneremo la delibera...

apr302014
«È essenziale che le disposizioni del nuovo Codice deontologico mantengano al centro dei loro obiettivi gli aspetti etici e non prefigurino alcuna fuga in avanti rispetto alle vigenti disposizioni di legge e ai contratti collettivi nazionali di lavoro,...

dic172013
Universalità. Eguaglianza. Equità. Sono i concetti ispiratori della Legge 833 del 23 dicembre 1978, istitutiva del Ssn, e che l’Anmdo (Associazione nazionale dei medici delle direzioni ospedaliere) ha inserito al primo posto del proprio manifesto in 10...

lug252012
Il medico che si fa pubblicità attraverso volantini distribuiti al pubblico non viola la deontologia e non lede la dignità e il decoro professionale. A dirlo è una sentenza della III sezione della Corte di cassazione

feb152012
La cultura medica deve essere luogo di dialogo non di imposizione. Così Gianni Tognoni, presidente del Comitato etico di Trento, commenta una proposta legislativa potenzialmente dirompente che modifica le competenze dei comitati etici

feb82012
Il fatto Un Ordine degli psicologi ha respinto la domanda di iscrizione per carenza del requisito della condotta moralmente irreprensibile, stante la sussistenza a carico del richiedente di più di sessanta condanne penali nonché l’esistenza di una condanna...

gen162012
Ha aperto il dibattito la vicenda del chirurgo romano che ha rifiutato di operare una paziente, non urgente, che aveva denunciato un altro medico. Un atteggiamento, secondo la Fnomceo, non da condannare, perché il medico, spiega il presidente Amedeo...