feb122020
«Nell'ultima convenzione hanno messo la clausola che il medico in pensione non può sostituire un medico di famiglia» lo scrive a Doctor33 un medico in pensione che accusa i sindacati. Posto che ad imporre il cambiamento non sono stati i sindacati...

gen292020
C'è una riforma delle pensioni fatta di ipotesi mediatiche che consiste in possibili alternative all'attuale normativa su quota cento, troppo dispendiosa per essere sostenuta a lungo dall'Italia. E c'è un'altra riforma delle pensioni che...

gen212020
«Non è più rinviabile una riforma complessiva della gestione dell'Enpam, l'ente di previdenza dei medici e degli odontoiatri, cosi come quella degli Ordini professionali». Lo sostiene il segretario nazionale della Fp Cgil medici e dirigenti...

gen102019
Il pubblico dipendente, anche medico dirigente, che voglia fermarsi a quota cento può farlo, ma la liquidazione intera la vedrà 8-9 anni dopo. Inoltre, avrà qualche soldo in meno e non potrà, di massima, far cumulo con la libera...

mag302018
Non solo vanno via sempre più medici perché anziani, specie sul territorio, ma starebbe crescendo la smania di andarsene tra tutti i medici. Il dato si evince per la verità molto in controluce, accostando i dati sui pensionamenti...

nov72017
Quelle degli infermieri sono attività usuranti, quelle dei medici no. A questa conclusione si arriva se si scorre l'elenco delle categorie di lavori usuranti per le quali il Governo ha prospettato deroghe all'innalzamento dell'età pensionabile....

set82017
No all'innalzamento della età pensionabile per le donne. A contestare la proposta del Governo il Sindacato dei medici italiani-Smi che in una nota parla di «decisione ingiustificata». «Un altro primato negativo anche rispetto al resto dell'Europa,...