nov302020
L'Assemblea nazionale dell' Enpam (Ente previdenziale ed assistenziale dei medici e degli odontoiatri) ha varato il bilancio di previsione per il prossimo anno, nel quale la Cassa "conta di far segnare un saldo positivo di circa 470 milioni di euro"...

nov92020
Una decisione sconcertante. Così Michele Poerio presidente delle confederazioni Confedir (Dirigenti pensionati) e Federspev (Federazione sanitari pensionati e vedove) in rappresentanza dei lavoratori della sanità in pensione bolla la sentenza...

ott162020
Novità interessante in ambito pensioni Inps. Da ambienti del ministero del Lavoro sembra filtrare un'ipotesi di riforma dell'anticipo pensionistico per i lavori usuranti, che dopo gli infermieri potrebbe includere i medici, dipendenti ovviamente....

giu292020
Incontrare tutti i medici prossimi al pensionamento per chiedere loro di posticipare l'uscita di qualche mese, al fine di continuare ad assicurare un riferimento ai pazienti, mentre Ats continua a cercare sostituti in modo intensivo. È la misura annunciata...

giu192020
Dopo gli esodi volontari dei medici prima dei 65 anni dovuti alla legge "quota 100", l'ospedale potrebbe svuotarsi ulteriormente, decidendo di mandare in pensione anzitempo un po' di camici. Il destro glielo offre una sentenza di Cassazione. Secondo...

giu92020
Dopo l'onda del Covid-19, per i cittadini bergamaschi potrebbe arrivare quella del pensionamento in massa dei medici di famiglia . Dei circa 600 operanti in provincia entro fine anno potrebbe andarsene via - per pensionamento, data l'alta età...

feb122020
«Nell'ultima convenzione hanno messo la clausola che il medico in pensione non può sostituire un medico di famiglia» lo scrive a Doctor33 un medico in pensione che accusa i sindacati. Posto che ad imporre il cambiamento non sono stati i sindacati...

gen292020
C'è una riforma delle pensioni fatta di ipotesi mediatiche che consiste in possibili alternative all'attuale normativa su quota cento, troppo dispendiosa per essere sostenuta a lungo dall'Italia. E c'è un'altra riforma delle pensioni che...

gen212020
«Non è più rinviabile una riforma complessiva della gestione dell'Enpam, l'ente di previdenza dei medici e degli odontoiatri, cosi come quella degli Ordini professionali». Lo sostiene il segretario nazionale della Fp Cgil medici e dirigenti...

gen102019
Il pubblico dipendente, anche medico dirigente, che voglia fermarsi a quota cento può farlo, ma la liquidazione intera la vedrà 8-9 anni dopo. Inoltre, avrà qualche soldo in meno e non potrà, di massima, far cumulo con la libera...