nov162021
Nell'arco di 25 anni la densità minerale ossea (BMD) del collo femorale nelle donne in post-menopausa è diminuita in media del 10%, secondo quanto si legge in un articolo pubblicato sul Journal of Bone and Mineral Research, prima firmataria...

ott282021
La durata dei cicli mestruali nel periodo precedente alla menopausa potrebbe fornire informazioni sulla tendenza di una donna a sviluppare malattie cardiache e far sì che vengano raccomandate strategie preventive, secondo uno studio pubblicato...

mag32021
Un articolo pubblicato su Menopause, la rivista della North American Menopause Society (NAMS), fa il punto sui fattori che consentirebbero di prevedere quando una donna andrà in menopausa naturale. «Saperlo non solo potrebbe essere utile alla...

dic142020
Gli anni di transizione verso la menopausa sono seganti da un aumento del rischio di malattie cardiache per le donne, e il monitoraggio della salute e dello stile di vita in questo periodo e soprattutto nella mezza età è molto importante...

giu32020
Via libera dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) a ribociclib inibitore selettivo delle chinasi ciclina-dipendenti, prima della menopausa nelle donne con tumore al seno avanzato. L'azienda produttrice, la Novartis, annuncia l'approvazione del farmaco...

mag292020
L'inibitore selettivo delle chinasi ciclina-dipendenti ribociclib, prodotto da Novartis con il nome commerciale Kisqali®, ha ottenuto dall'Agenzia italiana del farmaco l'approvazione nella terapia delle donne in pre o peri-menopausa con carcinoma mammario...

gen282020
Secondo uno studio pubblicato su Human Reproduction, le donne che soffrono di menopausa prematura naturale hanno quasi tre volte più probabilità di sviluppare una serie di problemi medici e cronici intorno ai 60 anni rispetto alle donne...

gen222020
Le donne sessualmente attive almeno una volta alla settimana o al mese hanno un rischio inferiore di entrare presto in menopausa rispetto a quelle che riferiscono di praticare il sesso meno di una volta al mese. Questo almeno è quanto affermano...

nov272017
Un recente studio olandese ha approfondito una problematica clinica finora poco indagata, ovvero la relazione tra età della menopausa e rischio di sviluppare diabete mellito tipo 2 (DMT2), studiando in particolare il ruolo delle concentrazioni...