Esito della gravidanza

ott202009

Nascite complicate dagli SSRI?

Uno studio condotto in Danimarca ha valutato i rischi dell'esposizione intrauterina agli inibitori selettivi del reuptake della serotonina (SSRI) sull'esito della gravidanza. Sono state reclutate le donne in gravidanza che avevano ricevuto assistenza...
transparent

ott122009

L’assistenza prenatale è davvero efficace?

Non perdere di vista la donna in gravidanza e, nello sforzo di interpretarne i bisogni, impegnarsi a livello multidisciplinare per promuovere, oltre al suo benessere, quel livello di educazione sanitaria, sensibilizzazione e consapevolezza che, una volta...
transparent

mar12009

Grasso addominale in gravidanza

Ginecologia ed ostretricia-patologie della gravidanza e gestosi Le donne con un’anamnesi di pre-eclampsia o di parto di bambini piccoli per l’età gestazionale presentano un andamento di accumulo del grasso che è associato ad un aumento...
transparent

nov182008

Gravidanze con troppe pillole

Dal database sanitario dell’Emilia Romagna è emerso che nell’arco di un anno, il 70% dei parti (n=33 343) avvenuti in ospedale riguardava donne che in gravidanza avevano assunto farmaci con obbligo di prescrizione.  Il 48% aveva fatto...
transparent

ott142007

Hiv: gravidanza rallenta progressione

Malattie infettive-infezioni sistemiche Nelle donne con infezione da Hiv sotto HAART, la gravidanza riduce il rischio di progressione dell’AIDS, e gravidanze multiple tendono a ridurre il rischio anche di più. Questa apparente correlazione...
transparent

lug202007

Vitamine prenatali riducono il rischio tumorale

La somministrazione prenatale di complessi multivitaminici da parte della madre diminuisce il rischio di alcuni tumori pediatrici. L’integrazione prenatale dell’acido folico può ridurre il rischio di alcuni tumori pediatrici, ma il...
transparent

giu222007

Tumore mammario: esiti peggiori se la paziente è in gravidanza

Oncologia-mammella Le donne che sviluppano tumori mammari durante la gravidanza hanno una prognosi leggermente peggiore rispetto alle altre: esse infatti presentano un rischio di mortalità leggermente più elevato anche dopo approssimazione...
transparent

mag202007

Calcoli renali in gravidanza aumentano rischio parto pretermine

Nefrologia Le donne che sviluppano nefrolitiasi durante la gravidanza presentano un rischio quasi doppio di parto pretermine rispetto alle altre. In ogni caso, l’incidenza complessiva della calcolosi renale in gravidanza è piuttosto bassa....
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi