Esito della gravidanza

ott202011

Ipercolesterolemia familiare, stessi rischi in gravidanza

Le donne affette da ipercolesterolemia familiare (Fh) non sembrano correre maggiori rischi di parti prematuri o di nascite con basso peso o di malformazioni congenite del feto rispetto alla popolazione generale. Lo sostiene un team dell'ospedale universitario...
transparent

lug12011

Pandemia influenzale 2009, emerge un rischio per il nascituro

Un nuovo studio segnala un aumento del rischio di outcome perinatale sfavorevole della gravidanza nelle donne infette dal virus 2009/H1N1. Questo risultato si aggiunge a quelli ottenuti attraverso gli studi focalizzati esclusivamente sul rischio materno....
transparent

feb162011

Interferone-beta sicuro nel periodo periconcezionale

La sclerosi multipla (Sm) si presenta nelle donne due volte più che negli uomini e compare, in genere, in età riproduttiva. Servono perciò informazioni per le future mamme in cura con Interferone-beta (Ifn-beta) sugli effetti della terapia sulla gravidanza...
transparent

gen212011

Più casi di autismo con gravidanze ravvicinate

Le donne che partoriscono un bambino entro soli 12 mesi da una precedente gravidanza espongono il loro secondo figlio a un rischio triplo di autismo. Lo suggerisce uno studio svolto su 663mila famiglie californiane da un team della Columbia University...
transparent

dic12010

Inibitori di pompa protonica: basso rischio in gravidanza

L'impiego di inibitori della pompa protonica (Ppi) durante il primo trimestre di gravidanza non espone a un aumento significativo del rischio di difetti congeniti del bambino. È questo il risultato dello studio condotto da Bjorn Pasternak e Anders...
transparent

ott62010

Esiti di gravidanza meno favorevoli in caso di Addison autoimmune

La malattia di Addison su base autoimmune (Aad), in presenza o meno di diagnosi clinica, implica un aumento del rischio di outcome sfavorevoli della gravidanza. La questione è stata indagata da Unnur S. Bj�rnsdottir , dei dipartimenti di Medicina...
transparent

set72010

Nuova gestazione, dopo un aborto, entro 6 mesi è meglio

Le donne che concepiscono entro sei mesi dopo un primo aborto mostrano, durante la seconda gravidanza, i migliori outcome riproduttivi e i più bassi tassi di complicazioni. Sohinee Bhattacharya del Dugald Baird centre for research on women’s...
transparent

lug282010

Peso materno determina outcome della gravidanza Ginelcologia

Le donne in gravidanza obese e in sovrappeso sono esposte a un aumento dei rischi di nascita pretermine e di nascita pretermine indotta. Inoltre, dopo aver preso in considerazione il publication bias, si nota un aumento dei rischi di nascita pretermine...
transparent

feb152010

Test tiroidei in gravidanza, no a screening generalizzati

Ginecologia Screening universali per identificare problemi alla tiroide non riducono l’incidenza di complicanze in donne in gravidanza, rispetto a indagini riservate a casi clinici particolari. Si tratta delle conclusioni di uno studio pubblicato...
transparent

nov92009

Massaggio in gravidanza, antidepressivo naturale

Il massaggio in gravidanza non è soltanto un’opportunità di rilassamento ma una vera e propria terapia in grado di migliorare il tono dell’umore e di produrre vantaggi che si protraggono anche dopo il parto. Lo dimostra questo studio...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi