Esito della gravidanza

ott22015

Emoglobinuria parossistica notturna in gravidanza, vantaggi da eculizumab

Eculizumab è un anticorpo monoclonale che legandosi alla proteina C5 del complemento evita l'emolisi ed è efficace nel trattamento dell'emoglobinuria parossistica notturna (Epn). Ma il farmaco assunto in gravidanza non solo allevia i sintomi...
transparent
Alcuni Ssri usati in gravidanza si associano a malformazioni alla nascita

lug132015

Alcuni Ssri usati in gravidanza si associano a malformazioni alla nascita

Se assunti in gravidanza, gli antidepressivi della famiglia degli inibitori della ricaptazione della serotonina (Ssri) possono associarsi a un aumentato rischio di difetti alla nascita, secondo i risultati di uno studio pubblicato sul British medical...
transparent
Ginecologi contro Ddl Binetti su sicurezza parto. Scollo (Sigo): difendiamo la nostra dignità

lug92015

Ginecologi contro Ddl Binetti su sicurezza parto. Scollo (Sigo): difendiamo la nostra dignità

«Siamo pronti a tutto pur di difendere la nostra dignità di ginecologi». Paolo Scollo , Presidente Nazionale della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia Sigo, esprime il suo totale disappunto per non essere stato coinvolto nell'elaborazione...
transparent

feb132015

In gravidanza, un controllo stretto della pressione non danneggia il feto

Secondo uno studio pubblicato di recente sul New England journal of medicine da un gruppo di ricercatori canadesi, tenere sotto stretto controllo l'ipertensione in gravidanza non sembra comportare alcun aumento di rischio di aborti spontanei, patologie...
transparent

feb92015

Feto e neonato al sicuro anche se il controllo pressorio in gravidanza è stretto

In base ai risultati di uno studio pubblicato sul New England journal of medicine, il rischio di aborti spontanei, patologie fetali e neonatali o complicanze materne non aumenta con uno stretto dell'ipertensione in gravidanza, mentre un controllo meno...
transparent
Controllo pressorio in gravidanza non minaccia la salute del feto

feb42015

Controllo pressorio in gravidanza non minaccia la salute del feto

Uno stretto controllo dell'ipertensione in gravidanza non si associa a un aumento del rischio di aborti spontanei, patologie fetali e neonatali o complicanze materne, mentre una terapia meno stringente si lega a una maggiore frequenza di grave ipertensione...
transparent
Nelle donne l’età del trapianto di rene non influisce sugli esiti della gravidanza

feb32015

Nelle donne l’età del trapianto di rene non influisce sugli esiti della gravidanza

Il trapianto di rene effettuato da una donna durante l'adolescenza o l'età adulta non influenza gli esiti della gravidanza, secondo i risultati di uno studio pubblicato su Jama pediatrics. «Non è chiaro se i risultati delle ricerche svolte...
transparent
Rischio da antidepressivi in gravidanza, Bonati: nessuna evidenza conclusiva

set92014

Rischio da antidepressivi in gravidanza, Bonati: nessuna evidenza conclusiva

Prendere antidepressivi in gravidanza può provocare difetti alla nascita, complicazioni dopo il parto, ritardi nello sviluppo e iperattività: un nuovo studio della Johns Hopkins University torna ad alimentare un dibattito che vede i medici divisi. Maurizio...
transparent
Puerpere e gestanti: aumenta carenza iodio nella dieta

mag282014

Puerpere e gestanti: aumenta carenza iodio nella dieta

La dieta di molte donne statunitensi in gravidanza e allattamento potrebbe essere carente di iodio, elemento essenziale per lo sviluppo cerebrale dei bambini. Ecco, in sintesi, quanto emerge da un documento dell’American Academy of Pediatrics (AAP) pubblicato...
transparent
L’ipertensione cronica complica le gravidanze

apr182014

L’ipertensione cronica complica le gravidanze

Le donne incinte che hanno la pressione del sangue cronicamente elevata hanno anche maggiori probabilità delle coetanee normotese di avere gravidanze complicate da esiti negativi quali parto prematuro, basso peso alla nascita e morte neonatale. «E ciò...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi