gen302022
Doveva arrivare cinque anni fa subito dopo la legge 24 sulla sicurezza delle cure che ha rivisto la responsabilità sanitaria . Ma il decreto attuativo che individua sia i requisiti minimi delle polizze sia le regole per le strutture che si auto-assicurano...

dic162021
La valutazione della responsabilità del medico per l'evento lesivo cagionato nell'esercizio dell'attività sanitaria richiede un'articolata motivazione, dovendo il giudice verificare, in primo luogo, se il caso concreto sia regolato da linee-guida...

ott292021
La giurisprudenza della Corte di legittimità è chiara nell'affermare che il rispetto delle "linee guida" non può essere univocamente assunto quale parametro di riferimento della legittimità e di valutazione della condotta del...

mar12021
In caso di omicidio o lesioni colpose l'errore medico non genera in automatico responsabilità ; è il giudice a dover dimostrare che la specifica attività chiesta al sanitario (diagnostica, terapeutica, di vigilanza e salvaguardia...

dic12020
La responsabilità del datore di lavoro - di natura contrattuale - va collegata alla violazione degli obblighi di comportamento imposti da norme di legge o suggeriti dalle conoscenze sperimentali o tecniche del momento. Ne consegue che incombe...

nov92020
L'azione di responsabilità contabile nei confronti dei sanitari dipendenti di un'azienda sanitaria non è sostitutiva delle ordinarie azioni civilistiche di responsabilità nei rapporti tra amministrazione e soggetti danneggiati, sicchè,...

ott22020
Il Legislatore si sbagliava se pensava di aver risolto con la legge Gelli Bianco ogni questione in tema di responsabilità medica delegando de facto l'accertamento della responsabilità penale del medico al rispetto delle linee guida e delle...

set92020
L'art. 2087 c.c. non configura un'ipotesi di responsabilità oggettiva, in quanto la responsabilità del datore di lavoro, di natura contrattuale, va collegata alla violazione degli obblighi di comportamento imposti da norme di legge o suggeriti...

lug272020
Il medico competente può rispondere, nella qualità di titolare di un'autonoma posizione di garanzia delle fattispecie di evento che risultano di volta in volta integrate dall'omissione colposa delle regole cautelari poste a presidio della...

mag212020
Le problematiche lamentate sono da ascriversi alla lesione dei nervi laringei , tuttavia, si è trattato di un intervento "in concreto" di non facile esecuzione, che ha presentato difficoltà per le tenaci aderenze, che hanno determinato...