set62014
L’alterazione chimica di un gene potrebbe essere un test predittivo del rischio di suicidio. Ecco, in sintesi, le conclusioni di uno studio svolto alla Johns Hopkins university e pubblicato online su The american journal of psychiatry. «I cambiamenti...

giu102014
Il rischio di asfissia neonatale alla nascita aumenta nelle partorienti obese o in sovrappeso, secondo uno studio su PLoS Medicine svolto da ricercatori svedesi e statunitensi. Gli autori, coordinati da Martina Persson del Karolinska institutet, hanno...

dic112013
Un neurologo lontano migliaia di chilometri può curare i malati di Parkinson, molti dei quali non hanno mai visto uno specialista. «Le visite domiciliari virtuali potrebbero consentire a molti pazienti di vivere meglio, gestendo in modo più efficace i...

feb252013
Potrebbe bastare osservare il grasso corporeo localizzato nella coscia per predire, negli anziani altrimenti sani, un maggior rischio di compromissione della mobilità: è questa la conclusione di uno studio pubblicato sulle pagine dell'American journal of clinical nutrition

mar212012
Nei pazienti in età pediatrica e adolescenziale affetti da una condizione di ipotiroidismo subclinico, le funzioni cognitive possono essere alterate, in particolare i processi attentivi. È fondamentale uno stretto rapporto tra endocrinologi e psichiatri pediatri

set302010
Uno studio francese suggerisce che obesità e acquisizione di peso corporeo siano associati nelle donne a carcinogenesi precoce colorettale, in modo particolare a livello del colon distale. L'indagine è stata effettuata su 17.391 donne del...

giu182010
Unalta percentuale di persone ignora come si effettua una misura di base come il controllo del battito, importante per verificare la presenza di potenziali aritmie. è quanto risulta da unindagine condotta in Europa, come segnalato da...

giu302008
Geriatria-invecchiamento cerebrale Rispetto ai soggetti anziani con meno anomalie neurologiche, quelli con tre o più segni clinicamente riconoscibili presentano un rischio doppio di ictus e morte nellarco di otto anni. Le sottili anomalie...

mar292007
Dermatologia La presenza di uno o più peli in una lesione pigmentata non garantisce la sua benignità: è infatti necessario esaminare la sua morfologia e basare le strategie su di essa. Nel presente studio sono stati riportati tre casi...

mar112007
Pediatria La pressione pediatrica ottenuta in sede di rilevamento dei segni vitali spesso non è in accordo con quella ottenuta da personale esperto secondo le attuali raccomandazioni. Lipertensione è ampiamente sottodiagnosticata nei...