set62021
Secondo quanto emerge da uno studio qualitativo pubblicato su JAMA Dermatology, le donne adulte con l' acne hanno forti preoccupazioni in merito al loro aspetto e vivono conseguenze mentali ed emozionali, oltre che l'interruzione della vita lavorativa...

lug292014
«I dermatologi italiani hanno da sempre utilizzato gli antibiotici nell’acne per tempi brevi. Ne consegue che, nel nostro Paese, la resistenza sviluppata dal Propionibacterium acnes alle tetracicline non è significativa e la resistenza alla clindamicina...

giu272014
L'agenzia americana Fda ha avvertito medici e consumatori che alcuni prodotti da banco per il trattamento dell'acne possono causare reazioni che, pur essendo rare, potrebbero talvolta svilupparsi in forme talmente gravi da mettere a rischio la vita dei...

giu242014
Per chi soffre di acne è arrivata “diet & acne”, un’app gratuita per iPhone disponibile su iTunes creata dalla Northwestern university di Chicago per informare i pazienti su quali cibi potrebbero influenzare la salute della pelle. L'applicazione...

giu42014
Il 98% dei pazienti affetti da acne in forma grave guarisce se curato in maniera adeguata, e per le forme moderate la tecnologia ha permesso di sviluppare formulazioni topiche sempre più efficaci e all'avanguardia. Ad affermarlo, annunciando novità farmacologiche...

mag202013
Uno studio appena apparso su Jama dermatology conclude che è possibile, attraverso i nuovi social network come Twitter, farsi un'idea attendibile su ciò che la popolazione generale pensa per esempio di condizioni come l'acne, e intervenire per contrastare le false credenze e diffondere efficacemente informazioni attendibili attraverso un canale molto usato in particolare dagli adolescenti

feb12013
Se la battaglia alla pillola anti-acne avviata dal governo francese dovesse portare al ritiro anche in altri paesi membri, c’è il rischio di vederla scomparire del tutto dal mercato, perché calerebbe l’interesse a commercializzarla da parte delle aziende produttrici

giu302011
Il trattamento dell’acne moderata con 0,5-1 mg/kg -1 /die di isotretinoina, per un periodo di 16-32 settimane, è una scelta terapeutica consolidata, la cui efficacia è comprovata da molti trial clinici. Ulteriori ricerche si sono però recentemente concentrate...

dic222010
Da uno studio condotto da dermatologi dell’Istituto San Gallicano di Roma, in collaborazione con colleghi tedeschi del Dessau medical center, emerge che la comparsa di una particolare forma di acne non infiammatoria, definita acne comedogena post-adolescenziale...

ott92008
Due spot mandati in onda negli Stati Uniti, per promuovere l'uso del contraccettivo orale Yaz di Bayer, sono stati ritenuti ingannevoli dalla Food and Drug Administration (FDA), che ha inviato una lettere d'avvertimento all'azienda. Il messaggio promozionale,...