set192023
In uno studio pubblicato su Pediatrics, i ricercatori del Center for Injury Research and Policy e del Central Ohio Poison Center presso il Nationwide Children's Hospital in Ohio (Stati Uniti) guidati da Gary Smith, hanno esaminato le caratteristiche e...

mag232023
L 'errore diagnostico si configura non solo quando, in presenza di uno o più sintomi di una malattia, non si riesca ad inquadrare il caso clinico in una patologia nota alla scienza o si addivenga ad un inquadramento erroneo, ma anche quando si...

feb142023
Sono di varia natura le emozioni negative provate dal personale sanitario a fronte delle segnalazioni di errori di somministrazione di farmaci: paura, umore deflesso, tristezza e senso di colpa in una sorta di auto-vittimizzazione che può aumentare...

mag172022
Un nuovo studio, pubblicato su BMJ Quality & Safety, esamina l'impatto di una riduzione al numero massimo di ore consecutive di lavoro, in particolare per medici specializzandi o in formazione, sul numero di errori medici ed eventi avversi (infortuni,...

feb192020
Troppe cause per errore medico : sono sovradimensionate di undici volte. Già perché su cento contenziosi penali, a Milano, solo 8 si concludono con una condanna del medico. Alla Procura meneghina arrivano 200-300 denunce l'anno per " malpractice...

set22019
Circa tre quarti dei danni gravi dovuti a diagnosi errata si verificano in caso di eventi vascolari, infezioni e cancro, secondo uno studio pubblicato su Diagnosis. «Gli errori diagnostici provocano danni notevoli e prevenibili, ma le stime nazionali...

ago282019
Ad agosto «a causa del personale insufficiente, medici e infermieri sono spesso costretti a turni di lavoro lunghissimi, al limite dello stremo, con conseguente aumento del rischio di errori dovuti a stanchezza e perdita di concentrazione. In un simile...

giu262019
Pur capaci di individuare le categorie più a rischio, le statistiche sulla malpractice in Italia attualmente non fotografano l'impatto reale del fenomeno sui medici. E' la riflessione offerta da Maurizio Maggiorotti Presidente di Amami, l'Associazione...

giu192019
Sono circa 35.000 le azioni legali intraprese ogni anno dai pazienti verso medici e chirurghi, per presunta malasanità. Un numero in costante aumento, nonostante il 95% dei casi penali e il 90% dei casi civili si risolva con un nulla di fatto....

feb12019
Assistenza gratuita al cittadino che ritiene di aver subito un danno in Sanità e al medico che vive una situazione di sofferenza professionale per orientarsi in un clima di leale collaborazione. E' partita l'iniziativa dell'Ordine provinciale di...