gen182023
È ammissibile l'iniziativa della P.A. datrice di lavoro volta al recupero dei compensi percepiti dal dipendente per incarichi svolti e non previamente autorizzati, che si traduce in un ordine impartito dalla stessa P.A. di versare in proprio favore l'importo...

dic12021
Prima di diventare legge, il testo sull'equo compenso approvato alla Camera dei Deputati ad ottobre va meglio calibrato su medici ed odontoiatri. E va fatta una riflessione sul ritorno delle tariffe minime ordinistiche. E' il pensiero del Presidente...

ott172021
Per medici e odontoiatri potrebbero presto tornare le tariffe minime come riferimento per i contratti d'opera, anche se non fissate dagli ordini. L'Aula della Camera ha approvato con 251 sì, nessun contrario e 9 astenuti (di Liberi & Uguali)...

ott82018
La lotta per l'equo compenso per i giovani medici. A lanciare l'iniziativa, con un'indagine tra i camici bianchi 'in erba' alle prese con le insidie del mondo del lavoro, è il Segretariato italiano giovani medici (Sigm). Si chiama 'Ecce Medicus'...

nov302017
Il decreto fiscale è legge. La Camera ha, infatti, approvato in via definitiva il testo collegato alla Manovra con 237 voti favorevoli, 156 contrari e 3 astenuti. Il provvedimento aveva incassato poco prima la fiducia. Ecco i principali contenuti...

nov162017
Con 148 sì, 116 no e nessun astenuto il Senato ha approvato il decreto legge fiscale collegato alla manovra 2018 con voto di fiducia chiesto questa mattina dal Governo. A favore del maxiemendamento interamente sostitutivo del testo del decreto...

lug112017
Le tariffe minime tornano al centro dell'arena politica. Mentre la futura legge per favorire la concorrenza stenta alla Camera, in Senato giunge in commissione lavoro il disegno di legge 2858 dell'ex ministro del Lavoro Maurizio Sacconi per la tutela...