nov162022
In una dichiarazione pubblicata su JAMA, la US Preventive Services Task Force (USPSTF) conclude che le prove attuali non sono sufficienti per formulare una raccomandazione sullo screening per l'apnea ostruttiva del sonno (OSA) nella popolazione adulta...

giu282022
Donne, tra i 50 e i 60 anni, in sovrappeso o obese, con problemi di salute precedenti alla pandemia. È questo il profilo di chi è a maggior rischio di andare incontro ai sintomi del long-Covid, secondo uno studio coordinato dal King's College di...

giu232022
L'influenza, messa all'angolo negli ultimi anni dalle misure anti-Covid che hanno ridotto la circolazione dei virus stagionali, tornerà prepotente in autunno. E proverà a soppiantare il Covid. Sono previsioni basate sui dati epidemiologici...

gen282022
In Italia il 17 gennaio scorso la variante Omicron era predominante, con una prevalenza stimata al 95,8%, con una variabilità regionale tra l'83,3% e il 100%, mentre la Delta era al 4,2% del campione esaminato (range: 0% -16,7%). Questi i risultati...

gen192022
Nel periodo compreso fra il 10 e il 16 gennaio, il dato record per maggior numero di nuovi casi di Covid-19 in 7 giorni è stato quello degli Stati Uniti: 4.688.466 nuovi casi, numero simile al periodo 3-9 gennaio. Seguono Francia (2.012.943, +26%),...

set252020
Il gel topico per l' epidermolisi bollosa distrofica e giunzionale Filsuvez (AP101/Oleogel-S10) ha mostrato di essere efficace nella guarigione e chiusura completa di ferite target entro 45 giorni dall'inizio del trattamento, secondo i risultati dello...

lug12020
Con 258 voti a favore, 186 contrari e 2 astenuti, la Camera ha approvato in via definitiva il decreto legge che disciplina gli studi epidemiologici e statistici, condotti dal ministero della Salute e dall'Istat, sulla diffusione nella popolazione italiana...

giu122020
L'Aula del Senato approva il decreto legge sui test epidemiologici e sierologici per il contrasto al coronavirus. Il testo, che ora va al Senato, è stato approvato a Palazzo Madama con 135 voti a favore, 101 contrari e un astenuto. L'opposizione...

gen72020
Secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, la sorveglianza epidemiologica sarà un caposaldo della futura gestione delle lesioni polmonari classificate come Evali (electronic cigarette or vaping product use-associated...

mar262018
Non solo il declino dell'incidenza di cancro del colon-retto è uno dei maggiori successi degli ultimi 30 anni in Europa, ma nel 2018 i tassi di mortalità saranno inferiori di circa il 7% rispetto al 2012. Lo sostiene Carlo La Vecchia ,...