dic62013
Senza un Piano Nazionale per le Epatiti che fissi principi e percorsi di diagnosi e cura uguali nelle Regioni, soprattutto per l'accesso ai nuovi e costosi farmaci, saranno inevitabili le migrazioni sanitarie dei cittadini. Ad affermarlo è Antonio Gasbarrini...

lug32013
In un aggiornamento delle raccomandazioni del 2004 sulla diagnosi e il trattamento dell’infezione da virus dell’epatite C (Hcv) negli adulti asintomatici, l’Us Preventive Services Task Force (Uspstf) consiglia di sottoporre a screening almeno una volta nella vita gli adulti nati tra il 1945 e il 1965, in aggiunta alle persone ad alto rischio di infezione

giu272013
Il Piano nazionale per la lotta alle epatiti virali (Pnlev) è pronto e ora l’Alleanza contro l’epatite (Ace) ne sollecita l’approvazione ministeriale. Se ne è parlato ieri a Roma all’incontro “Epatiti virali. Screening e accesso alle cure. Un Piano nazionale...

mag272013
In Italia, i casi di epatite A sono aumentati del 70% nel periodo marzo-maggio 2013 rispetto all'anno precedente. Lo afferma il ministero della Salute in una circolare in cui si chiede di rafforzare la sorveglianza su questa infezione. I focolai della...

mag222013
Molti pazienti sono infetti dal virus dell’epatite C senza saperlo ed esistono cure in grado di debellare il virus nelle fasi precoci, scongiurando il rischio di cirrosi e tumore del fegato. Anche per questo è nata l’esigenza di un Piano nazionale contro le malattie epatiche

nov132012
Sarà pronto entro novembre il Piano nazionale per la lotta alle epatiti, infezioni che in Italia fanno registrare complessivamente oltre due milioni di casi

ott232012
Un recente articolo pubblicato sul Journal of Canadian Medical Association risulta utile per ricordare che levofloxacina ma soprattutto moxifloxacina possono determinare gravi reazioni epatiche avverse. Nel periodo compreso fra aprile 2002 e marzo 2011,...

feb142012
I Centers for disease control (Cdc) di Atlanta hanno emanato specifiche raccomandazioni per la vaccinazione anti-epatite B nei pazienti affetti da diabete di tipo 2. In particolare, l'Istituzione sottolinea che la vaccinazione andrebbe somministrata...

nov282011
Un record di cui vantarsi poco: l'Italia è il primo paese in Europa per numero di persone infette da virus dell'epatite C e B, qualcosa come circa 3 milioni di persone colpite, con oltre 20.000 decessi l'anno a causa di insufficienza epatica, cirrosi...

nov82011
L’European centre for disease prevention and control (Ecdc) ha pubblicato le nuove linee guida, rivolte agli operatori, intitolate “Prevention and control of infectious diseases among people who inject drugs”, con l’obiettivo di prevenire e ridurre la...