nov302015
Dopo 4 settimane di terapia tripla o quadrupla con i nuovi antivirali per l'epatite C (Hcv) i tassi di guarigione nei pazienti con fibrosi epatica in stadio precoce sono limitati, secondo uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine. «Al trial...

ott282014
Medici e pazienti con epatite accolgono con estremo piacere l'annuncio di un fondo dedicato per la cura dell'epatite C, un prezioso passo avanti per le migliaia di malati in attesa di una cura che possa guarirli definitivamente. È il commento positivo...

ott22014
Il Sofosbuvir, il primo farmaco in grado di eradicare il virus dell'epatite cronica C dai pazienti che ne sono affetti, sarà presto disponibile in Italia. Ne ha dato notizia l’Aifa, facendo osservare che «la chiusura del processo negoziale con l'azienda...

lug302014
Daclatasvir e asunaprevir, oppure simeprevir e sofosbuvir. Ecco le due nuovi terapie antivirali testate in altrettanti studi chiamati rispettivamente Hallmark-Dual e Cosmos, entrambi pubblicati su The Lancet, che potrebbero diventare le cure per via orale...

lug192014
L'Aifa chiede alla Gilead, produttrice del farmaco Sofosbuvir per l'epatite C la cui contrattazione è stata interrotta dall'azienda, la massima trasparenza sui fattori che hanno determinato un prezzo così alto per il trattamento, oltre che su possibili...

giu212014
L’adozione del Sofosbuvir, il farmaco di nuova generazione contro l’Epatite C sta facendo discutere in molti Paesi e secondo Antonio Gasbarrini , docente di Gastroenterologia all’Università Cattolica di Roma, si sta cercando di decidere una strategia...

giu132014
Nei casi più urgenti, il Sofosbuvir, il primo della nuova generazione di farmaci in arrivo contro l'epatite C, verrà presto fornito gratuitamente ai pazienti: «Ne siamo felici – dichiara Antonio Gasbarrini , docente di Gastroenterologia all’Università...

apr152014
I tassi di risposta al trattamento superano il 95% nei pazienti con virus dell’epatite C di genotipo 1 (Hcv GT1) sottoposti a precedenti trattamenti. Ecco in sintesi i risultati di Sapphire II, pubblicati sul New England journal of medicine in contemporanea...

mar262014
La terapia dell’epatite C è a una svolta: lo sviluppo di nuovi farmaci molto efficaci potrebbe risolvere un problema rilevante di Sanità pubblica. Se ne è parlato ieri in un incontro a Milano. «L’impatto economico della progressione della malattia è un...

dic102013
Una pillola che promette di segnare una pietra miliare nella cura dell’epatite C. La molecola in questione è il sofosbuvir, approvata definitivamente lo scorso venerdì sera dalla Food and drug administration (Fda). La molecola ha anche un costo notevole,...