apr142022
Sono circa 60 i bambini e gli adolescenti inglesi che in 8 settimane sono stati colpiti da epatiti acute e severe, così forti da provocare insufficienze d'organo. E altri 3 sono i casi segnalati in Spagna in queste ore. A richiamare l'attenzione,...

lug22015
L'Associazione americana per lo studio delle malattie del fegato (Aasld), in collaborazione con la Società americana di malattie infettive (Idsa) e con l'International antiviral society-Usa (Ias-Usa), aveva pubblicato nel 2014 sulla rivista Hepatology...

nov292014
Il Chmp (Committee for medicinal products for human use) dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha espresso parere positivo all’autorizzazione all’immissione in commercio del regime per il trattamento dell’epatite C cronica costituito da una combinazione...

nov212014
Sarà presto disponibile un nuovo farmaco orale contro l'epatite C. L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha infatti negoziato un nuovo trattamento orale (simeprevir). Lo rende noto la stessa Aifa, precisando che è stato completato l'iter negoziale...

nov62014
I pazienti con epatite C sono pronti a nuove iniziative, compresa una manifestazione davanti al Ministero dell'Economia, se non ci saranno risposte sul fondo per i nuovi farmaci contro la malattia. Lo fa sapere Ivan Gardini , presidente dell'associazione...

ott282014
Medici e pazienti con epatite accolgono con estremo piacere l'annuncio di un fondo dedicato per la cura dell'epatite C, un prezioso passo avanti per le migliaia di malati in attesa di una cura che possa guarirli definitivamente. È il commento positivo...

ott22014
Il Sofosbuvir, il primo farmaco in grado di eradicare il virus dell'epatite cronica C dai pazienti che ne sono affetti, sarà presto disponibile in Italia. Ne ha dato notizia l’Aifa, facendo osservare che «la chiusura del processo negoziale con l'azienda...

set272014
Due pareri favorevoli in pochi giorni per le nuove terapie per l’epatite C. In Italia, quello della Commissione tecnico-scientifica dell’Aifa in merito all’allargamento dell’uso compassionevole di sofosbuvir ai pazienti con epatite cronica C in fase avanzata....

set262014
La negoziazione per il prezzo dei farmaci per il trattamento dell'epatite C potrebbe essere in dirittura di arrivo e se l’appuntamento con le aziende, in programma per il 30 settembre, andasse a buon fine, dal 1° di ottobre l’Italia potrebbe essere il...

set232014
«O l’industria abbassa il prezzo dei farmaci contro l’epatite C o salta il banco dell’assistenza sanitaria nazionale non solo italiana ma anche europea». Lo ribadisce il ministro Lorenzin a margine della giornata inaugurale del meeting informale dei...