Epatite cronica

giu82011

Impiego delle statine nelle epatopatie croniche: dobbiamo ridimensionare i nostri timori?

Il National Cholesterol Education Program Adult Treatment III (NCEP-ATP III) include le statine nella lista dei farmaci con controindicazione assoluta per i soggetti con malattie croniche del fegato. Recenti segnalazioni della letteratura non solo fanno...
transparent

mag112011

Boceprevir: un nuovo trattamento per l’Epatite Cronica HCV – Genotipo 1

Sostenuto da un finanziamento della Schering-Plough, è stato impostato uno studio multicentrico americano-europeo in doppio cieco per verificare l’efficacia del Boceprevir, un potente inibitore orale della HCV proteasi, come trattamento aggiuntivo all’attuale...
transparent

apr122011

Finalmente concrete le nuove prospettive di terapia delle epatiti croniche da HCV genotipo 1

Dopo un’attesa di molti anni si prospetta la possibilità di un reale miglioramento dei risultati della terapia dei pazienti con epatite cronica da HCV genotipo 1. Al meeting dell’AALDS di Boston dell’ottobre 2010 sono stati presentati i risultati di 4...
transparent

feb232011

Infermiere professionale e Hcv contratta in servizio

Corte d’Appello di Napoli – Relativamente alla domanda risarcitoria promossa dall’infermiere professionale che contraeva Hcv nello svolgimento della prestazione lavorativa quale dipendente ASL dal 1973 e risultante affetto dalla patologia nel 1997, è...
transparent

ott222010

Epatite C cronica: bene inibitore di polimerasi e proteasi per os

Il giudizio è positivo: una combinazione orale costituita da un inibitore analogo nucleosidico della polimerasi insieme a un inibitore della proteasi si rivela promettente nei pazienti affetti da epatite C cronica. La conclusione è firmata...
transparent

ott152010

Epatite C: rischio epatocarcinoma da diabete

Il diabete mellito sembra dotato di un effetto favorente l'epatocarcinogenesi nei pazienti non cirrotici, portatori del virus dell'epatite C (Hcv) e trattati con interferone. Inoltre, in base ai risultati ottenuti da un team guidato da Yusuke Kawamura...
transparent

set222010

Epatite B cronica: l’HBsAg deve calare entro 12 settimane

Il trattamento con interferone pegilato (Peg-Ifn), nei pazienti con epatite B cronica positivi all’antigene e (HBeAg), induce un significativo declino dei livelli sierici dell’antigene di superficie (HBsAg). I soggetti che non vanno incontro...
transparent

giu152010

Epatite C, dalla clearance virale dipende la mortalità

I pazienti con infezione cronica da virus dell'epatite C (Hcv) sono esposti a un rischio maggiore di morte rispetto ai soggetti che sono andati incontro a clearance virale. La sostanziale associazione tra infezione cronica da Hcv e morte per cancro epatico...
transparent

mag312010

Epatite cronica B, identikit del paziente europeo

Malattie infettive La maggioranza dei pazienti europei affetti da epatite cronica B sono HBeAg negativi, caucasici, di sesso maschile e con significativi segni istologici di malattia epatica. La fotografia sulle caratteristiche dell’infezione virale...
transparent

mar222009

Varicella connessa a epatite autoimmune

Malattie infettive-malattie esantematiche ed infezioni dei tegumenti E’ stato riportato in Arabia Saudita il caso di un paziente con infezione da virus Varicella Zoster che ha sviluppato una grave forma di epatite autoimmune, il che ha aiutato a...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi