set192016
Estendere l'utilizzo dei nuovi farmaci che annullano la presenza del virus dell'epatite C nel sangue a tutti i malati che ne abbiano l'indicazione clinica, in modo da eradicare il virus. A proporlo un ordine del giorno del Consiglio nazionale Fnomceo...

set92016
«Epatite C, non ci siamo!». Questo l'eloquente titolo di un rapporto nazionale appena presentato da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato. Il documento, di oltre 120 pagine, documenta con ricchezza di dati gli elementi critici dell'attuale...

ago32016
La Commissione Europea ha approvato Zepatier (elbasvir/grazoprevir) con o senza ribavirina (Rbv) per il trattamento dell'epatite cronica da virus C (Hcv) genotipo (GT)1 oppure GT4 negli adulti.Lo rende noto un comunicato di Msd, l'azienda produttrice,...

lug292016
Si chiama Viekira XR il regime terapeutico semplificato di Viekira Pak contro l'epatite C, che è stato approvato nei giorni scorsi negli Stati Uniti dalla Food and Drug Administration (Fda). Il nuovo farmaco contiene gli stessi principi attivi...

lug272016
Una mozione per chiedere al Governo di attivare un percorso di sperimentazione di farmaci generici, già in produzione presso aziende farmaceutiche autorizzate in altri Paesi, che possano curare tutti i malati di Epatite C a costi più sostenibili...

lug212016
Permane la distanza tra il costo proposto dalla Gilead Sciences e quello ritenuto più conveniente per il Servizio Sanitario Nazionale. Lo rende noto un comunicato Aifa, con riferimento alla negoziazione con la Gilead Sciences per le specialità...

lug122016
La Commissione europea ha rilasciato l'autorizzazione all'immissione in commercio per la combinazione velpatasvir/sofosbuvir (Epclusa) di Gilead, il primo regime terapeutico a dosaggio fisso atto a trattare tutti e sei i genotipi dell'Hcv. In grado di...

giu302016
La statunitense Food and Drug Administration (Fda) ha approvato Epclusa (Gilead Sciences, Inc) per il trattamento di pazienti adulti affetti da epatite cronica C con e senza cirrosi (malattia epatica avanzata). Per i pazienti con cirrosi da moderata a...

giu202016
«Siamo pronti per la fase 2 nel trattamento dei pazienti affetti da epatite C con i farmaci di nuova generazione; già a partire dal secondo semestre di quest'anno e nel corso del 2017 si allargheranno i criteri di prescrivibilità». Lo afferma...

mag302016
L'Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha raccomandato la concessione dell'autorizzazione all'immissione in commercio nell'Unione europea di due nuove terapie di combinazione contro l'epatite C (Hcv), sofosbuvir/velpatasvir (Epclusa) e grazoprevir/elbasvir...