mag152017
A partire da oggi è disponibile in Italia il nuovo farmaco contro tutti i genotipi del virus dell'epatite C con regime di rimborsabilità ammesso dall'Agenzia italiana del farmaco. Lo fa sapere una nota stampa di Gilead: «Si tratta del primo...

apr282017
È di oggi la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco che autorizza l'ammissione alla rimborsabilità del medicinale Epclusa (che combina i principi attivi sofosbuvir e velpatasvir) e rende così...

apr212017
La Food and Drug Administration ha approvato Sovaldi (sofosbuvir) e Harvoni (ledipasvir e sofosbuvir), entrambi commercializzati da Gilead Sciences, per il trattamento di virus dell'epatite C (HCV) nei bambini di età da 12 a 17. Harvoni e Sovaldi,...

apr212017
La combinazione di elbasvir e grazoprevir è sicura, tollerabile ed efficace nell'eradicare l'epatite C: ulteriori prove sono presentate ad Amsterdam, in occasione del 52° congresso della European Association for the Study of the Liver (Easl) che...

apr112017
In Italia sono circa 435mila i casi noti al Ssn di cittadini portatori cronici del virus dell'epatite C, di questi, solo il 5% ha usufruito del trattamento con i farmaci ad azione antivirale diretta di seconda generazione rimborsati dal Ssn, pazienti...

apr32017
Esiste una forte evidenza a favore di un innalzamento dei tassi di malattia di Parkinson in pazienti con epatite B e C, ma resta da chiarire se l'associazione possa essere spiegata da fattori connessi all'infezione, da meccanismi comuni di malattia o...

mar212017
Un piano di eradicazione dell'epatite C che si snoderà nell'arco di tre anni, con una previsione di cura di 80mila pazienti l'anno, per un totale di 240mila. Sono ufficializzati ed esecutivi i criteri di cura per la malattia e, dunque, da ora i...

mar202017
La risposta dell'ex direttore generale di Aifa agli articoli usciti su Libero sui farmaci anti-epatite C. Prof. Pani immagino che lei non legga Libero. Io no ma mio padre lo legge da sempre. È un arzillo signore di 90 anni a cui faccio gli auguri nel...

mar102017
«Apprezzamento e pieno sostegno ad Aifa per i nuovi criteri di trattamento per l'Epatite C, elaborati nell'ambito del Piano di Eradicazione dell'infezione da Hcv in Italia, che consentiranno finalmente di estendere l'uso dei nuovi farmaci a tutti i pazienti...

mar82017
L'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha ridefinito, codificandole in un elenco, contenente undici criteri, le modalità di trattamento per la terapia dell'epatite C cronica. Le "regole" sono state messe a punto di concerto con le Società...