feb122019
«Il 2019 per l'Italia rappresenta l'ultimo anno nel quale i farmaci antivirali contro per l'epatite C conservano l'etichetta di farmaci 'innovativi', e sono quindi a completo carico di un fondo speciale. Dal 2020 le spese per la cura dell'epatite C saranno...

nov282018
A 3 anni dal varo del Piano nazionale per la prevenzione delle epatiti virali da virus B e C, a un anno e mezzo dall'allargamento dei criteri di reclutamento e dopo lo stanziamento triennale di 500 milioni per alimentare il fondo per i farmaci innovativi,...

ott252018
Sono oltre 156mila i pazienti con Epatite C che hanno ricevuto i nuovi farmaci in grado di eliminare il virus, ma la sfida non è ancora vinta, e almeno altrettante persone necessitano di queste terapie. A fare il punto a Roma il convegno "Dopo...

ott122018
Investire in farmaci ad azione antivirale diretta contro l'epatite C si è dimostrata una scelta lungimirante in Italia. Ad esempio, gli eventi clinici evitati nei pazienti trattati durante il 2016 e 2017, anni in cui sono state trattate le persone...

lug92018
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Hepatology, uno screening universale per l'epatite C potrebbe essere associato a una migliore aspettativa di vita ed essere anche economico se chi viene scoperto come positivo viene trattato in maniera rapida....

giu212018
L'Italia è in anticipo di otto anni sugli obiettivi dell'Oms per l'eradicazione dell'epatite C, e raggiungerà la diminuzione del 65% delle morti correlate all'infezione entro il 2022. Lo afferma uno studio coordinato dall'Istituto Superiore...

mag182018
In una sperimentazione portata avanti in ambiente di vita reale in un centro brasiliano, la terapia a base di sofosbuvir ha mostrato di garantire sicurezza dal punto di vista renale per pazienti con epatite C cronica seguiti fino a un anno dopo il trattamento....

apr242018
Nell'ambito dell'epatite C l'attuale obiettivo della ricerca è quello di giungere a una sempre maggiore "personalizzazione" dello schema terapeutico (legato al quadro clinico complessivo e non solo al genotipo [Gt] virale e a livello di fibrosi)...

apr192018
È pubblicata in Gazzetta Ufficiale la determina che autorizza l'ammissione alla rimborsabilità di un nuovo medicinale che combina in una singola compressa tre principi attivi (sofosbuvir, velpatasvir e voxilaprevir) per i pazienti che hanno fallito...

mar272018
L'obiettivo eliminazione dell'infezione da virus Hcv, curando 80.000 pazienti l'anno nel triennio 2017-2019, appare ancora lontano. A un anno esatto dalla rimozione delle restrizioni per l'accesso ai farmaci antivirali innovativi garantiti a tutti i pazienti...