giu222020
Con l'emergenza sanitaria legata alla Covid-19 la preesistenza di altre patologie non deve essere trascurata e gli esperti suggeriscono di avviare al più presto uno screening congiunto Hcv/Covid-19 . «Nei decreti attuativi che si andranno a redigere...

mag262020
I test sierologici eseguiti su gran parte della popolazione italiana potrebbero verificare la diffusione del Covid-19 anche tra asintomatici e paucisintomatici, e, un'ulteriore opportunità, sarebbe abbinare ai test anche lo screening per l' Hcv...

mar92020
La U.S. Preventive Services Task Force (USPSTF) introduce una raccomandazione per lo screening per l'infezione da virus dell'epatite C (HCV) negli adulti di età compresa tra 18 e 79 anni, indipendentemente dai fattori di rischio. Questa nuova indicazione...

mar52020
Le patologie indotte dall'uso di sostanze stupefacenti nel mondo: questo il tema al centro della 63a Sessione regolare della Commissione delle Nazioni unite sulle (Cnd), in corso a Vienna. Anche l'Italia si è resa protagonista dando un supporto...

dic42019
«L'associazione dei pazienti indica 130-140 mila persone che non sanno di avere l' epatite C. Altri studi ne individuano 300 mila. Anzitutto bisogna capire il numero reale. Stanziare risorse per trattare 150 mila o 300 mila pazienti è differente»....

nov62019
Esistono terapie in grado di eradicare il virus dell'epatite C in poche settimane. Sono trattamenti efficaci nel 98% dei casi e senza effetti collaterali. Ad oggi, sono stati affrontati con successo 196mila casi. Eppure i pazienti ancora da trattare,...

set202019
Dal sommerso sui pazienti con infezione da Hcv ai costi per la terapia, passando per l'equivalenza farmaceutica e la necessità di accelerare i processi di presa in carico: questi i temi trattati dalla conferenza stampa "Alleanza contro l'epatite...

lug262019
«Ogni persona a cui elimini il virus dell'epatite C grazie alle terapie è un pezzo in meno di tutto il virus circolante nel Paese. Abbiamo oggi l'occasione di chiudere un rubinetto ma dobbiamo essere proattivi nell'individuare chi non sa di essere...

lug232019
"Epatite C: stato dell'arte e modelli per l'emersione del sommerso": è il tema su cui numerosi esperti si sono confrontati nei giorni scorsi a Milano, in un convegno patrocinato da Regione Lombardia e da Simit, la Società italiana di malattie...

lug152019
Presto in Parlamento un'indagine conoscitiva sull'epatite C. O almeno è la speranza della deputata di Leu Michela Rostan , che in una richiesta indirizzata alla presidente della commissione Affari sociali della Camera, Marialucia Lorefice (M5s),...