set272014
Due pareri favorevoli in pochi giorni per le nuove terapie per l’epatite C. In Italia, quello della Commissione tecnico-scientifica dell’Aifa in merito all’allargamento dell’uso compassionevole di sofosbuvir ai pazienti con epatite cronica C in fase avanzata....

set262014
La negoziazione per il prezzo dei farmaci per il trattamento dell'epatite C potrebbe essere in dirittura di arrivo e se l’appuntamento con le aziende, in programma per il 30 settembre, andasse a buon fine, dal 1° di ottobre l’Italia potrebbe essere il...

set232014
«O l’industria abbassa il prezzo dei farmaci contro l’epatite C o salta il banco dell’assistenza sanitaria nazionale non solo italiana ma anche europea». Lo ribadisce il ministro Lorenzin a margine della giornata inaugurale del meeting informale dei...

set192014
La responsabilità del Ministero della salute per i danni conseguenti ad infezioni da virus Hbv, Hiv e Hcv contratte da soggetti emotrasfusi è di natura extracontrattuale, non configurandosi un contatto sociale tra il Ministero ed i singoli individui sottoposti...

lug302014
Daclatasvir e asunaprevir, oppure simeprevir e sofosbuvir. Ecco le due nuovi terapie antivirali testate in altrettanti studi chiamati rispettivamente Hallmark-Dual e Cosmos, entrambi pubblicati su The Lancet, che potrebbero diventare le cure per via orale...

lug242014
I pazienti con Hiv coinfettati dal virus dell'epatite C (Hcv) e trattati con sofosbuvir più ribavirina hanno elevati tassi di risposta virologica sostenuta all’Hcv che persiste 12 settimane dopo la sospensione della cura (Svr12). Ecco, in sintesi, i...

lug102014
L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) comunica che la ditta Gilead non ha ritenuto possibile presentarsi alla riunione del Comitato prezzi e rimborso indetta dello scorso 4 luglio al fine di concludere la procedura negoziale del prodotto Sovaldi (sofosbuvir)...

giu212014
L’adozione del Sofosbuvir, il farmaco di nuova generazione contro l’Epatite C sta facendo discutere in molti Paesi e secondo Antonio Gasbarrini , docente di Gastroenterologia all’Università Cattolica di Roma, si sta cercando di decidere una strategia...

giu132014
Nei casi più urgenti, il Sofosbuvir, il primo della nuova generazione di farmaci in arrivo contro l'epatite C, verrà presto fornito gratuitamente ai pazienti: «Ne siamo felici – dichiara Antonio Gasbarrini , docente di Gastroenterologia all’Università...

apr282014
Entro 2 anni sul mercato italiano ci saranno farmaci innovativi, compreso il trattamento che salva dall’epatite C e, grazie a risparmi, sarà garantito per tutti i pazienti. Si è espressa così, nei giorni scorsi, il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin...