lug282015
«L'Italia è uno dei pochi Paesi al mondo che, con un sistema di sanità sociale, ha dato a tutti l'accesso ai farmaci innovativi anti-epatite; con un approccio etico è stata data la priorità a chi ha la malattia in fase più...

lug22015
L'Associazione americana per lo studio delle malattie del fegato (Aasld), in collaborazione con la Società americana di malattie infettive (Idsa) e con l'International antiviral society-Usa (Ias-Usa), aveva pubblicato nel 2014 sulla rivista Hepatology...

mag122015
I pur potenti farmaci contro l'epatite C non freneranno la diffusione della malattia: sull'entusiasmo per l'efficacia dei nuovi principi in grado di eradicare il virus Hcv dai pazienti arriva la doccia fredda degli esperti che, come Jean-Michel Pawlotsky...

mag72015
L'Agenzia italiana del farmaco ha concesso la rimborsabilità a daclatasvir per il trattamento dell'epatite C in associazione a sofosbuvir; la prescrivibilità in regime Ssn è già operativa essendo entrata in vigore da pochi...

gen192015
La Commissione Europea ha rilasciato l'autorizzazione all'immissione in commercio per il regime di trattamento completamente orale, privo di interferone e di breve durata costituito da Viekirax® (ombitasvir/paritaprevir/ritonavir compresse) + Exviera®...

nov292014
Il Chmp (Committee for medicinal products for human use) dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha espresso parere positivo all’autorizzazione all’immissione in commercio del regime per il trattamento dell’epatite C cronica costituito da una combinazione...

nov212014
Sarà presto disponibile un nuovo farmaco orale contro l'epatite C. L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha infatti negoziato un nuovo trattamento orale (simeprevir). Lo rende noto la stessa Aifa, precisando che è stato completato l'iter negoziale...

nov62014
I pazienti con epatite C sono pronti a nuove iniziative, compresa una manifestazione davanti al Ministero dell'Economia, se non ci saranno risposte sul fondo per i nuovi farmaci contro la malattia. Lo fa sapere Ivan Gardini , presidente dell'associazione...

ott282014
Medici e pazienti con epatite accolgono con estremo piacere l'annuncio di un fondo dedicato per la cura dell'epatite C, un prezioso passo avanti per le migliaia di malati in attesa di una cura che possa guarirli definitivamente. È il commento positivo...

ott22014
Il Sofosbuvir, il primo farmaco in grado di eradicare il virus dell'epatite cronica C dai pazienti che ne sono affetti, sarà presto disponibile in Italia. Ne ha dato notizia l’Aifa, facendo osservare che «la chiusura del processo negoziale con l'azienda...