mar52020
Le patologie indotte dall'uso di sostanze stupefacenti nel mondo: questo il tema al centro della 63a Sessione regolare della Commissione delle Nazioni unite sulle (Cnd), in corso a Vienna. Anche l'Italia si è resa protagonista dando un supporto...

feb142020
Nonostante in Italia siano stati trattati più di 200mila soggetti per l'eliminazione dell'infezione da Hcv , una recente stima dell'Osservatorio Polaris del Centre for Disease Analysis Foundation (Cdaf) ha declassato l'Italia da «on track» al...

nov142019
La Nota 96 non è un attacco alla terapia di supplementazione con Vitamina D, ma un tentativo di razionalizzarne l'uso da parte dei medici grazie alla distinzione dei pazienti in tre categorie differenziate per la necessità o meno di controllare...

nov142019
L'epatite C può essere sconfitta ma la prima mossa è fare il test per l'Hcv. Un obiettivo non semplice e per il quale è stata lanciata la campagna "Insieme si vinCe", per sensibilizzare tutta la popolazione sulla prevenzione dell'epatite...

mar292017
"Medicinali posti regolarmente in vendita in Paesi esteri ma non autorizzati all'immissione in commercio sul territorio nazionale, spediti dall'estero su richiesta del medico curante", oppure "Medicinali regolarmente registrati in Paesi esteri, che vengono...

ott202016
Secondo le conclusioni di studio pubblicato su Annals of Internal Medicine, nei pazienti con infezione da HIV in terapia antiretrovirale (Art) una co-infezione da epatite cronica da virus B (Hbv) e da virus dell'epatite C (HCV) si associa a un aumentato...

ott32016
Prima di iniziare la terapia con antivirali diretti in un paziente con infezione da virus dell'epatite C (Hcv), sarebbe meglio eseguire uno screening per il virus dell'epatite B (Hbv), secondo un aggiornamento delle linee guida congiunte dell'American...

lug272016
Dieci milioni di persone in Europa soffrono di epatite B o C, la maggior parte dei quali senza saperlo, e ogni anno l'Ue registra 57mila nuove diagnosi di una di queste infezioni. I numeri aggiornati sono del Centro Europeo per il Controllo delle Malattie...

nov172015
Nei pazienti con epatite C sostenuta da virus di genotipo 3 è possibile ottenere tassi di guarigione che arrivano al 92 per cento grazie alla somministrazione combinata di daclatasvir, sofosbuvir e ribavirina. Il dato è stato ricavato dallo...

lug312015
Grazoprevir/elbasvir è un regime combinato di agenti antivirali da somministrare una volta al giorno, in dose fissa, per il trattamento dell'infezione cronica da virus dell'epatite C (Hcv) anche in presenza di co-infezione da Hiv, insufficienza...