apr92008
Malattie infettive-fegato e vie biliari Bassi livelli di adiponectina sono associati ad un aumento del rischio di steatosi epatica ed ad un minor tasso di risposta al trattamento con IFN-alfa nei pazienti con epatite C cronica. Recenti studi hanno rivelato...

apr72008
Malattie infettive-infezioni sistemiche Un peptide sintetico derivato da una proteina del virus Hcv, chiamato C5A, presenta una modalità dazione viricida con potente attività che rende non infettive le particelle di Hiv ed Hcv. Il C5A...

feb242008
Gastroenterologia-fegato e vie biliari Contrariamente a quanto riscontrato da studi precedenti, uno studio prospettico su pazienti con infezione da Hcv non ha rivelato alcuna variazione nella funzionalità visiva a seguito del trattamento con IFN-alfa....

dic12007
Gastroenterologia-fegato e vie biliari Le anomalie glicemiche sono fattori di rischio indipendenti di mancata risposta al trattamento antivirale nei pazienti con infezione cronica da Hcv. La correlazione fra iperglicemia e riduzione della risposta alla...

nov122007
Gastroenterologia-fegato e vie biliari La terapia interferonica nei pazienti con infezione da Hcv potrebbe causare sintomi psichiatrici e peggiorare quelli di pazienti con patologie psichiatriche già presenti, ma comunque, con lassistenza...

lug22007
Insufficienza renale e trapianto di rene I pazienti fra i 18 ed i 70 anni che risultano positivi allHcv presentano un aumento del rischio di sviluppare nefropatie terminali. Linfezione cronica da Hcv era stata già associata a glomerulonefriti,...

mag162007
Gastroenterologia-fegato e vie biliari Quasi un quinto dei pazienti emofilici con infezione cronica da Hcv sviluppano epatopatia terminale. Molti pazienti con patologie emorragiche ereditarie hanno contratto linfezione da Hcv prima del 1990, mediante...

mag102007
Ematologia-leucemie e linfomi I pazienti con epatite C presentano un aumento del 20-30 percento del rischio di sviluppare linfomi non-Hodgkin ed un aumento di tre volte di sviluppare macroglobulinemia di Waldenstrom, un linfoma di basso grado. E...

mar242007
Pediatria I bambini con infezione da Hcv, per la gran parte acquisita tramite trasfusioni, sono generalmente asintomatici. Vi è stata finora una mancanza di uniformità nella descrizione di storia naturale, presentazione clinica e caratteristiche...

mar172007
Epatologia Coloro che ricevono un trapianto di fegato ed assumono interferone ed antivirali contro lepatite C presentano un aumento del rischio di epatite autoimmune. Era già noto che linterferone scatena le malattie autoimmuni nei pazienti...