Epatite B

Epatite B, ecco le raccomandazioni dei Cdc per la vaccinazione negli adulti

apr192022

Epatite B, ecco le raccomandazioni dei Cdc per la vaccinazione negli adulti

Il 31 marzo, i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) hanno raccomandato a tutti gli adulti di età compresa tra 19 e 59 anni di ricevere una vaccinazione per l'epatite B (HepB). La nota ha anche aggiunto che gli adulti di età pari...
transparent
Farmaci. Dall’epatite B all’insonnia, le nuove approvazioni e raccomandazioni da Ema

mar42022

Farmaci. Dall’epatite B all’insonnia, le nuove approvazioni e raccomandazioni da Ema

Arriva dal Comitato per i medicinali per l'uso umano dell'EMA un importante pacchetto di approvazioni farmacologiche: tra le patologie toccate l'epatite B, il carcinoma uroteliale, l'insonnia e l'emicrania. Il 24 febbraio il comitato per i medicinali...
transparent

dic232020

Epatite B, le nuove raccomandazioni per lo screening della Us Preventive Services Task Force

In un articolo pubblicato su Jama, un pannello di esperti della Us Preventive Services Task Force (Uspstf) conclude che l'avvio di un programma di screening tra adulti e adolescenti a maggior rischio di infezione da virus dell'epatite B (Hbv) ha un...
transparent
Giornata epatiti, calo 90% terapie in lockdown. Appello internazionale per ripresa trattamenti

lug272020

Giornata epatiti, calo 90% terapie in lockdown. Appello internazionale per ripresa trattamenti

In occasione della giornata mondiale delle epatiti , promossa dall'Oms, per recuperare l'attenzione sul tema, persa di vista a causa della pandemia da Coronavirus, istituzioni, società scientifiche, specialisti, associazioni dei pazienti, mondo...
transparent
Epatite B, screening continua a essere raccomandato in gravidanza. Aggiornate linee guida Usa

lug292019

Epatite B, screening continua a essere raccomandato in gravidanza. Aggiornate linee guida Usa

La U.S. Preventive Services Task Force (USPSTF) continua a raccomandare lo screening per l'infezione da epatite B (HBV) nelle donne in gravidanza alla loro prima visita prenatale, in un aggiornamento delle sue indicazioni del 2009, pubblicato su JAMA....
transparent
Epatite B, il caso clinico: stop ad antivirali se biomarcatori positivi

apr122019

Epatite B, il caso clinico: stop ad antivirali se biomarcatori positivi

Alcuni malati di epatite cronica B possono sospendere senza rischi l'assunzione dei farmaci antivirali se l'analisi di nuovi biomarcatori dà esito positivo. Il caso clinico di una donna, curata a Pisa per epatite cronica B HBeAg negativa, che dopo...
transparent
Epatite B, nuove linee guida dei Cdc sull’uso di un nuovo vaccino

apr242018

Epatite B, nuove linee guida dei Cdc sull’uso di un nuovo vaccino

Il comitato consultivo sulle pratiche di immunizzazione dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) degli Stati Uniti ha pubblicato su MMWR le sue linee guida sull'uso di Heplisav-B (HepB-CpG), un nuovo vaccino che protegge dal virus dell'epatite...
transparent
Farmaci antivirali ad azione diretta: confermato il rischio di riattivazione dell’epatite B in pazienti cronici

gen252018

Farmaci antivirali ad azione diretta: confermato il rischio di riattivazione dell’epatite B in pazienti cronici

Circa un quarto dei pazienti con infezione cronica da virus dell'epatite B (HBV) sperimenta una riattivazione del virus quando riceve farmaci antivirali ad azione diretta per epatite C (HCV), secondo una metanalisi pubblicata su Lancet Gastroenterology...
transparent

nov272017

Epatite B, pubblicate in USA le nuove linee guida per la pratica clinica

Una linea guida di pratica clinica congiunta sull'epatite B dell'American College of Physicians (ACP) e dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) è stata pubblicata su Annals of Internal Medicine. Secondo gli autori, l'epatite B dovrebbe...
transparent
Epatite B, assunzione di Asa si lega a riduzione del rischio di epatocarcinoma

ott302017

Epatite B, assunzione di Asa si lega a riduzione del rischio di epatocarcinoma

La terapia con Asa si associa a un rischio ridotto di carcinoma epatocellulare (Hcc) correlato al virus dell'epatite B (Hbv), secondo uno studio presentato al Meeting Liver dell'American Association for the Study of Liver Diseases in programma dal 20...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi