dic232020
In un articolo pubblicato su Jama, un pannello di esperti della Us Preventive Services Task Force (Uspstf) conclude che l'avvio di un programma di screening tra adulti e adolescenti a maggior rischio di infezione da virus dell'epatite B (Hbv) ha un...

lug272020
In occasione della giornata mondiale delle epatiti , promossa dall'Oms, per recuperare l'attenzione sul tema, persa di vista a causa della pandemia da Coronavirus, istituzioni, società scientifiche, specialisti, associazioni dei pazienti, mondo...

apr32017
Esiste una forte evidenza a favore di un innalzamento dei tassi di malattia di Parkinson in pazienti con epatite B e C, ma resta da chiarire se l'associazione possa essere spiegata da fattori connessi all'infezione, da meccanismi comuni di malattia o...

gen172017
La Commissione europea ha approvato tenofovir alafenamide (Taf) 25 mg unum/die per il trattamento dell'infezione cronica da virus dell'epatite B (Hbv) in adulti e adolescenti da 12 anni in su, del peso di almeno 35 kg. Lo rende noto in un comunicato l'azienda...

ott202016
Secondo le conclusioni di studio pubblicato su Annals of Internal Medicine, nei pazienti con infezione da HIV in terapia antiretrovirale (Art) una co-infezione da epatite cronica da virus B (Hbv) e da virus dell'epatite C (HCV) si associa a un aumentato...

ott32016
Prima di iniziare la terapia con antivirali diretti in un paziente con infezione da virus dell'epatite C (Hcv), sarebbe meglio eseguire uno screening per il virus dell'epatite B (Hbv), secondo un aggiornamento delle linee guida congiunte dell'American...

apr302015
Un gruppo di ricercatori di Taiwan suggerisce su Hepatology che gli individui Hiv positivi, specie chi usa stupefacenti endovena, hanno un rischio maggiore di contrarre l'infezione da virus dell'epatite D (Hdv), almeno in quel paese. L'Hdv è uno...

set192014
La responsabilità del Ministero della salute per i danni conseguenti ad infezioni da virus Hbv, Hiv e Hcv contratte da soggetti emotrasfusi è di natura extracontrattuale, non configurandosi un contatto sociale tra il Ministero ed i singoli individui sottoposti...

giu122014
Secondo i dati pubblicati sulla rivista Annals of Internal Medicine, un programma di screening prenatale associato a una immunoprofilassi per i bimbi nati da donne con l’infezione da virus dell’epatite B (Hbv) è in grado di prevenire in modo efficace...

giu92014
Grazie a un programma di screening prenatale associato a una immunoprofilassi per i bimbi nati da donne con l’infezione è possibile prevenire in modo efficace la trasmissione verticale del virus dell’epatite B. È quanto afferma Ai Kubo , della Kaiser...