dic232020
In un articolo pubblicato su Jama, un pannello di esperti della Us Preventive Services Task Force (Uspstf) conclude che l'avvio di un programma di screening tra adulti e adolescenti a maggior rischio di infezione da virus dell'epatite B (Hbv) ha un...

set252019
E' disponibile in Italia un nuovo trattamento contro l'Epatite B cronica. Lo ha annunciato Gilead Sciences in una nota, nella quale riferisce che l'Agenzia italiana del farmaco ha concesso la rimborsabilità del farmaco TAF. «La disponibilità...

gen172017
La Commissione europea ha approvato tenofovir alafenamide (Taf) 25 mg unum/die per il trattamento dell'infezione cronica da virus dell'epatite B (Hbv) in adulti e adolescenti da 12 anni in su, del peso di almeno 35 kg. Lo rende noto in un comunicato l'azienda...

ott202016
Secondo le conclusioni di studio pubblicato su Annals of Internal Medicine, nei pazienti con infezione da HIV in terapia antiretrovirale (Art) una co-infezione da epatite cronica da virus B (Hbv) e da virus dell'epatite C (HCV) si associa a un aumentato...

mar232015
L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha pubblicato per la prima volta le linee guida per il trattamento dell'epatite B cronica, un'infezione virale che causa circa 650.000 decessi l'anno, specie nei paesi a basso e medio reddito. Spiega...

mar202015
L'Organizzazione mondiale della sanità ha rilasciato una linea guida dedicata al trattamento dell'epatite B cronica, un'infezione virale che causa 650.000 morti ogni anno. «Decidere chi ha bisogno di un trattamento per l'epatite B dipende da una...

giu92014
Grazie a un programma di screening prenatale associato a una immunoprofilassi per i bimbi nati da donne con l’infezione è possibile prevenire in modo efficace la trasmissione verticale del virus dell’epatite B. È quanto afferma Ai Kubo , della Kaiser...

mag302014
Sono state pubblicate questa settimana su Annals of internal medicine le linee guida aggiornate dell’Uspstf, Us preventive services task force, per lo screening negli adulti del virus dell'epatite B (Hbv). Dice Michael LeFevre , co-chair dell’Uspstf...

dic62013
Senza un Piano Nazionale per le Epatiti che fissi principi e percorsi di diagnosi e cura uguali nelle Regioni, soprattutto per l'accesso ai nuovi e costosi farmaci, saranno inevitabili le migrazioni sanitarie dei cittadini. Ad affermarlo è Antonio Gasbarrini...

giu112013
La carenza di vitamina D favorisce la diffusione epatica del virus dell'epatite B? La risposta sembrerebbe affermativa, almeno secondo uno studio tedesco appena pubblicato online su Hepatology secondo cui i livelli virali e vitaminici sono legati a doppio...